Il Bagaladi riassapora il gusto dei tre punti, Montalto e Palmese non mollano, frena il Rende, lo Scalea non si ferma più.
Questi i verdetti principali emessi dalla ventitreesima giornata del campionato di Eccellenza, giunto ormai a sette gare dal termine.
La capolista Bagaladi doma senza eccessive fatiche l’Isola Capo Rizzuto e rinforza il proprio primato, grazie anche al primo centro del bomber argentino Bertevello. Il vantaggio sulle immediate inseguitrici sale così a sei punti e giovedì, nel recupero contro la Melitese, i reggini hanno l’opportunità di mettere i sigilli ad un campionato che, sino al momento, hanno stradominato.
Alle spalle della capolista si forma un binomio composto da Palmese e Montalto.
I neroverdi (anch’essi con una gara in meno) espugnano con merito il campo del Soverato (reti di Trunfio e Idone) e si candidano al ruolo di principale antagonista del Bagaladi per il salto diretto in serie D. Lo scontro diretto, in programma fra due settimane a Bagaladi, sarà decisivo in tal senso.
Il Montalto si mette alle spalle un periodo opaco e con un roboante poker annienta un’Amantea sempre più invischiata in zona play out.
Delude il Rende. I cosentini, reduci da un brillante periodo (due successi consecutivi contro la corazzata Bagaladi in Coppa e campionato), non riescono ad andare oltre un modesto pari sul campo del derelitto Praia e devono cedere la piazza d’onore dopo solo una settimana. Per il Praia una prova d’orgoglio, nonostante le note vicissitudini societarie, che consente ai cosentini di tenere accesa una flebile speranza di agguantare la zona play out, distante 5 punti.
Ma la squadra del momento è decisamente lo Scalea che, nel big match di giornata, ha violato (unica compagine a riuscirci in questa stagione) il campo dell’Acri grazie alla zampata decisiva di Fabio Longo. I ragazzi del presidente Rovito si stanno rendendo protagonisti di una rimonta fantastica. Sono infatti 23 i punti conquistati nelle ultime 9 giornate (7 vittorie e due pareggi) che valgono l’aggancio alla zona play off.
Emozionante pareggio (che però non accontenta nessuno) tra Cutro e Melitese. I catanzaresi falliscono l’occasione di allungare sulla zona play out mentre i reggini perdono l’ultimo treno per agganciare la zona play off.
Completano la giornata i successi casalinghi di misura di Gioiese e Bovalinese ai danni rispettivamente di Roccella e Gallicese. Savino e Agostino Criaco decidono i due derby reggini consentendo alle loro squadre di mantenersi ai margini della zona play off. Per Roccella e Gallicese, salvo improbabili miracoli, i play out sono ormai una triste realtà.