Corigliano Schiavonea: Perillo 6.5, De Luca 6.5, Palopoli 5.5, Armenise 6.5, Granata 7, Gatto 6.5, Luci 6( 11 s.t. Milano 6), Conforti 6.5, Greco 5.5( 30 s.t. Ierna s.v.), Riga 7, El Aoudi 6
A disp Versace, De Vincenti, Petrone, De Simone, Curti
All Mastromarco 6

Scalea: Minervini 7.5, Leta 5, Vatalaro 6, Principato 6, Longo A. 6, Ferraro 6, Fasano 6( 32 s.t. Serra 5.5), Cairo 5, Longo F. 5.5, Salerno 6 ( 20 s.t. Berardi 6), Fazzolari 5.5
A disp Libero, De Luca, Gallo, Rosi, Angelico
All Curcio 6

Arbitro Sgrò 6 Rg ( Mendicelli Cs e Sicilia Cs)

Ammoniti
De Luca (C ), El Aoudi ( C ), Leta (S)
Spettatori 450 circa
Terreno in buone condizioni


LA PARTITA
Finisce in parità l’atteso incontro tra il Corigliano Schiavonea e lo Scalea. Zero a zero ed un punto per parte. Nonostante le numerose assenze, Brillante e Piperis le più evidenti, i bianco azzurri di casa hanno offerto una buona prova, riuscendo ad esprimere un buon calcio e non subendo più di tanto le ripartente avversarie. I bianco stellati guidati ma mister Curcio si sono difesi bene ed hanno tentato di ribattere colpo su colpo i tentativi di Granata e compagni per tutta la durata del match. Al pronti via prima occasione per gli ospiti. Il centravanti Longo F. da buona posizione spara fuori. Dal quarto minuto in poi, fino alla fine del parziale si vede solo il Corigliano. Un vero e proprio duello tra il centravanti marocchino El Aoudi ed il portiere ospite Minervini. Al quattordicesimo l’undici di casa ci prova di sinistro a colpo sicuro, al ventunesimo di testa nell’aria piccola ed al trentaseiesimo con un tiro dal limite dell’aria. Niente da fare, porta stregata per il Corigliano. Sul finire di tempo si rivede lo Scalea con un tiro di Fasano di poco a lato della porta difesa da Perillo. Nella ripresa la gara scade di tono. Per i primi trenta minuti non si registrano azioni di rilievo, la partita è più equilibrata e man mano che passano i minuti si sente la stanchezza tra i giocatori di entrambe le formazioni. La gara recuperata lo scorso giovedì si sente, e la spettacolarità ne risente. Due le occasioni nell’intero secondo tempo. Per il Corigliano si è reso pericoloso Luci di destro, ottimamente servito da EL Aoudi, mentre ad impensierire la porta di un annoiato ed infreddolito Perillo ci ha pensato Berardi su punizione dalla distanza. Il portierino di casa ha risposto benissimo con un bel colpo di reni mandando il pericoloso lob oltre la traversa.
Si chiude qui una gara ben giocata e molto corretta. El Aoudi a fine gara è un po’ rammaricato: "Peccato. Ho avuto tre buone occasioni, ma niente gol. Complimenti al portiere avversario, ma dovevo essere più preciso. Specie nella prima occasione ho calciato con poca potenza. Ringrazio Armenise per i due assist offertimi. Speriamo di riuscire a ripagare i miei compagni con delle reti sin dalla prossima gara.” Il tecnico ospite Curcio legge la gara con grande obbiettività: “ partita corretta, ben giocata e grande far play in campo. È stata una bella giornata di calcio. Sono soddisfatto per la prova dei miei giocatori. Ho una buona squadra, possiamo giocarci un posto per i play off, ma devo dire che anche il Corigliano è composto da ottimi elementi.” Un po’ di amarezza sul volto del tecnico di casa Salvatore Mastromarco: “ un vero peccato pareggiare così. Nella ripresa la gara è stata equilibrata, ma durante la prima frazione di gioco la nostra superiorità è stata evidente. Un bravo ai miei ragazzi, capaci di costruire tre palle gol in pochi minuti con grande naturalezza. Inutile comunque piangere sul latte versato. Prendiamo questo punto, che comunque muove la classifica e continuiamo a lavorare per raggiungere il prima possibile la quota salvezza. Noto con piacere sempre più pubblico alle nostre partite, è uno stimolo in più per noi sapere di avere il sostegno della tifoseria e della città.”

Di Matteo Monte