Siderno: Colosimo 7, Arena 6, Fuda M.7, Barbaro 6, Errigo 7, Marulla 6,5, Romeo 6, Figliomeni 6 ( 12 st Tassone 5), Ocello 5,5 (11 st Micelotta 6), Fayè 6, Fuda A. 5,5 ( 32 st Fragomeni 6) . In panchina Iurato, Costa, Lamanna, Serra. All.Riitano
Sambiase: Boccetti 6, Zaffina 6 (18 st Angilletta 6), Vigliatore 6,5, Cassaro 7, Correnti 6 (16 st Cangelosi 6), Staffa 6, Calidonna 6 (30 st Dell’Aquila 6), Guido 6,5, Tuoto 6, Scozzafava 7, Burgo 6. In panchina Cerrato, De Luca, Squillaci, Ariosta. All.Aita
Arbitro: Maiorano di Paola ( coll. Nudo e Gervasi di Cosenza)
Note: ammoniti Fuda M., Marulla, Zaffina, Staffa, Scozzafava. Angoli 9-2 per il Siderno. Recuperi 3-5. Spettatori 300 circa.
Siderno- Per la delicata sfida contro il Sambiase si era anche mobilittato il capo ultras della Reggina, “Mariolone Tralongo”, ma il suo tifo infernale non è bastato ed il Siderno che è stato costretto, ancora una volta, a dover rimandare la vittoria che eppure serviva per cercare di uscire fuori dalle zone minate della classifica. Il Sambiase, infatti, ha dimostrato di essere un gran bella squadra, corta, arcigna e capace di portare un pressing asfissiante che alla fine ha messo in difficoltà i padroni di casa che al tirar delle somme si sono dovuti accontentare di un pareggio che comunque serve a muovere la classifica e che non può essere sottovalutato. Infatti, anche la altre formazioni impegnate nella bagarre play-out hanno stentato in casa a testimonianza che del fatto che, fatta eccezione, per le prime tre della classifica, le altre formazioni , ogni domenica, dovranno sudare parecchio per ottenere i tre punti. Partenza a razzo del Sambiase che al terzo con Burgo, pallone fuori di poco, ed al nono con Tuoto , grande colpo di testa deviato sul palo da un grandioso Colosimo, avevano la possibilità di portarsi in vantaggio. Il Siderno prendeva le misure agli ospiti e su un corner di Mario Fuda smanacciato da Boccetti per poco non riusciva a portarsi in vantaggio. Nella ripresa il Sambiase cercava la vittoria con improvvise folate in contropiede mentre il Siderno cercava l’azione manovrata su un campo reso viscido dalla pioggia dove era quasi impossibile giocare palla a terra. Al 20 ci provava Mario Fuda su punizione ma Boccetti era pronto a deviare in corner. Al 23 e 25 ci provava Tuoto di testa servito sempre da Vigliatore ma ambedue i tiri finivano di poco a lato. Al 40° ci provava Fayè con una bomba dal limite, il pallone sfilava alto sopra la traversa. Un minuto dopo Burgo si liberava bene in area e dal limite fiondava sul secondo palo con la sfera che finiva fuori. I cinque minuti di recupero concessi dall’arbitro non sortivano effetti
Di Antonio Tassone da ecodisiderno.it