BOVALINESE – GALLICESE 2 a 2

BOVALINESE: Vadalà 6,5 Seminara 7, Lucà 6,5, Vitetta 6,5 (dal 1’ st Origlia 6,5), Cosenza 6,5, Milano 6,5, Grillo 6,5, Misitano 6,5 dal 1 st Accinni 7), Muratore 6,5, Cundari 6,5, Cortale 7.
In panchina: Ebanista, Denaro, Carpentieri, Manglaviti, Parlongo
All. Maurizio Panarello

GALLICESE: Quarta 6,5 (espulso al 25’ st), Creaco 6,5, Penna 6,5, Cristalli 6,5, (dal 14 st Ferraro sv – dal 25’ st Baruffa sv) Tanieri 6,5, Giacalone 6,5, Rizzo 7, Riso 6,5,, Clemente 6,5, (12’ st Mandalari sv), Aquilino 6,5, Tizzauli 7.
In panchina: Tripodi, Scopelliti, Condello
Allenatore: Armenise

AMMONITI: Seminara, Cosenza, Cortale (BO); Creaco, Mandalari, Tizzauli (GA)
ARBITRO: Zimmaro di Paola; collaboratori: Donofrio e Pollifrone di Taurianova
MARCATORI: 29’ Rizzo(GA), 70’ Seminara (BO), 77’ Mandalari (GA), 45’ Accinni (BO)
Recupero: pt 2’, st 4’

NOTE: Giornata primaverile. Spettatori 200 circa. Qualche tafferuglio all’intero dell’area di gioco dopo il pareggio della squadra locale con scaramuccia anche al termine della partita che si è mantenuta nei limiti della discussione. Ottimo il servizio di ordine pubblico da parte delle forze dell’ordine.


BIANCO – Risultato di parità per una partita molto sentita da ambedue i club che miravano a fare risultato pieno: la Gallicese che all’andata aveva trafitto per ben cinque volte il portiere Scordino, febbricitante, la Bovalinese desiderosa da uscire dal tunnel della zona retrocessione. Il risultato è stato quello di una partita molto intensa con supremazia degli ospiti nel primo tempo e della bovalinese nel secondo, anche se, proprio nel secondo tempo, con l’entrata di Accinni ed Origlia tutta la squadra ha girato meglio e il giovanissimo Cortale ha potuto esprimere tutta la classe e la grinta necessarie per stravolgere il risultato. La cronaca vede la Gallicese protesa in avanti con il marocchino Tizzauli che volava lungo la fascia sinistra consentendo a Rizzo, Riso, Mandatari ed Aquilino di raccogliere i suoi suggerimenti. Al 29’ il gol “beffa” di Rizzo che dopo una galoppata di trenta metri insacca con tranquillità. La Bovalinese reagisce ma non riesce a pareggiare grazie anche agli interventi decisivi di Quarta.
Nel secondo tempo è successo di tutto: una grande bovalinese con un grande Accinni, le ritrovate intesa e grinta, classe e determinazione di una squadra che sa di avere le qualità per non perdere e così al 25’ su un preciso cross di Milano, il solito “falco” Daniele Seminara incorna il pallone, battendo il record del salto, e lo butta nella rete del perplesso Quarta. Potrebbe terminare con questo risultato ma una madornale disattenzione della difesa consente a Mandalari di portare a due le reti. Scende il buio nei cuori della squadra ma dal 32’ i ragazzi di Panarello si trasformano in leoni. Accinni ci prova per tre volte ed alla quarta fa esplodere di gioia il pubblico amico con una rete che restituisce serenità e speranza ad una squadra che merita molto di più ed è sulla strada giusta.

(Nella foto il giovane Cortale della Bovalinese uno dei migliori in campo)

Domenico Agostini