Isola C.R: De Gennaro 7; Gerace 6 ( 12°st Loiacono 6); Caterisano 6; Muraca 6; Serra 6, Scuteri 7,5; Bruno 6; De Gennaro C. 7,5; D’Accardio 6 ( 35°st Vasapollo 6); Rocca 7,5; Stasi 6,5 ( 43°st Baglione 6). A disposizione: Caglioti, Scerbo, Loiacono, Melissari, Baglione, Vasapollo, Talarico. All. Caligiuri 7,5.

Montalto: Marino 5; Caruso 5; Lappanese 5,5; Viterbo 5; Paschetta 5,5; Sganga 5; Apa 5,5 ( 5° De Rose 5); Mellace 5; Porco 5; Novello 5,5; Maletta 5 ( 20°st Favelli 5). A disposizione: Nicolosi, De Rose, Bria, Vitiritti, Favelli, Garretano, Aloe. All. Cipparrone 5.

Arbitro: Pillitteri di Palermo 6 ( Vecchi di Lamezia e Vono di Soverato).

Note: giornata fredda e piovosa.
Marcatori: De Gennaro (I) 3°pt e Rocca (I) 44°st. Ammoniti: Serra e Stasi (I). Recupero: 3°st.

Isola di Capo Rizzuto: La pioggia incessante di oggi è riuscita solo a fermare il pubblico locale che, in assenza di tribune apposite, si è dovuto accontentare di guardare i suoi campioni dal vetro di una macchina, nonostante i molteplici solleciti della società crotonese all’Amministrazione comunale per la realizzazione dell’impianto fotovoltaico visto il progetto da tempo presentato.
Così come i tifosi, anche loro hanno dovuto affrontare il tempo a dir poco favorevole, riuscendo a sterminare, senza troppe difficoltà, un Montalto quasi assente nel campo da gioco. E lo hanno fatto brillantemente dominando per tutta la durata della gara.
Isola, dunque, che non perde tempo fin dai primi minuti di gioco, quando il calcio di punizione battuto da Scuteri, al 3° minuto, viene trasformato in rete da De Gennaro con un colpo di testa che lascia spiazzato il portiere Marino.
Pochi minuti dopo Rocca, su cross di Stati, mette la palla quasi sulla linea della porta avversaria, senza nulla di fatto; al 5° Scuteri avvicina la squadra al raddoppio: il suo tiro clamorosamente prende la traversa. Mentre i locali si rendono pericolosi con diverse azioni, il Montalto non riesce ad avanzare e si fa vivo con un calcio di punizione al 30° che non desta preoccupazioni.
Al 44° su cross di Scuteri, in calcio d’angolo, Rocca questa volta non sbaglia: il suo colpo di testa va dritto in rete.
L’arbitro manda le squadre negli spogliatoti mentre i locali non possono che cantare vittoria.
Nella seconda frazione di gioco le cose non cambiano di molto perché sono sempre i locali che attaccano, decisi a conservare il risultato contro una squadra che considerata la sua posizione in classifica, non ha fatto nulla per mantenere il prestigio.
La coppia imbattibile Rocca- Scuteri ha dato il meglio di sé anche oggi: al 15° Rocca scivola sul lancio di Scuteri; subito dopo l’avanzata di Rocca viene fermata da Viterbo, complice anche il terreno scivoloso. Al 27° Rocca recupera una palla su Lappanese, salta il portiere avversario ma il suo tiro manca di poco la porta vuota. Al 35° un’altra azione degna di nota dei locali: Rocca per D’accardio, quest’ultimo per Scuteri che ostacolato da Marino manda fuori il pallone a passo ravvicinato. Negli ultimi minuti di gara Scuteri prova il tiro diretto in porta, senza nulla di fatto; sul calcio d’angolo del Montalto, respinto con i pugni da De Gennaro, il direttore di gara fischia il finale di gara.


Di Antonella Mellace tratto da "Il Quotidiano della Calabria"