BOVALINESE – SCALEA 1-1

BOVALINESE: Vadalà 6,5 Seminara 6,5, Lucà 6,5, Vitetta 6,5, Cosenza 6,5, Milano 6,5 Origlia 6,5, Grillo 7, Accinni 6,5 (dal 14’ st Cortale sv), Muratore 6,5, Misitano 6,5
In panchina: Ebanista, Pezzano, Denaro, Bruzzaniti, Carpenteri, Parlongo
All. Maurizio Panarello

SCALEA: Libero 6,5, Leta 6,5,, Vatalaro 6,5, Principato 6,5, Longo A. 6,5, Ferraro 6,5, Fasano 6,5, Cairo 6,5, Longo Fabio 7, Gallo 6,5 (dal 22’ De Luca sv) Fazzolari 6,5
In panchina: Minervini, Serra, Salerno, Signorelli, Rosi, Angelico
Allenatore: Antonio Curcio 

AMMONITI: Grillo e Muratore (BO), Leta, Ferraro, De Luca, Vatalaro (SC)
ARBITRO: Murgieri di Crotone – Assistenti: Ceraso di Crotone e Crispino di Soverano
MARCATORI: 12 st Grillo (BO) 26’ st Longo Fabio (R) Scalea

Recupero: pt 2’, st 3’ 

NOTE: Giornata primaverile. Scarsa la presenza di pubblico. Gli sportivi bovalinese attendono con ansia che giorno 20, con ogni probabilità l’Amministrazione Comunale, consegnerà l’impianto sportivo ristrutturato.

BIANCO – “L’arbitro ha usato due pesi e due misure”; “La concessione del rigore allo Scalea è stata fantasia del sig. Murgieri di Crotone”; “Una squadra fa tanti sacrifici e tutto viene vanificato da una decisione scellerata”. Questi i commenti a caldo, a partita ultimata mentre le due squadre si avviavano negli spogliatoi ed un capannello di dirigenti delle due squadre era ben controllato dalle forze dell’ordine presenti. A dire il vero c’è stata la decisione arbitrale che ad un precedente vistoso fallo in area di rigore subito dal bovalinese Accinni nel primo tempo, ha usato una misura diversa non concedendo il fallo ed addirittura ammonendo l’incredulo calciatore per simulazione, mentre a venti minuti dalla fine dell’incontro, tutt’altro peso ha usato per un innocuo contatto in area di rigore bovalinese.
La partita, in effetti, poteva anche terminare in parità per l’equilibrio dimostrato in campo dalle due squadre. La prestazione della squadra del presidente Ferrigno però è stata convincente confermando i progressi delle ultime prestazioni. Certamente si è intrapresa la strada ideale per arrivare ad una tranquilla salvezza, così come confermato nei commenti a caldo dall’allenatore dello Scalea mister Curcio che nelle sue dichiarazioni di fine partita ha voluto rimarcare anche la cordiale accoglienza ricevuta.
Parte bene la Bovalinese che con grinta e determinazione dimostra schemi ben collaudati. Al 23’ l’episodio contestato per un netto fallo su Misitano in area di rigore. Cervellotica decisione arbitrale che addirittura lo ammonisce lasciando allibiti gli spettatori ed i calciatori. Nella ripresa gli undici locali accusano un calo fisico ma si riprendono con un bellissimo gol al 12’ su una azione ben congeniata da Misitano, Muratore e Accinni. Perfetta la conclusione in diagonale dell’attaccante bovalinese. La partita prosegue senza grandi sussulti quando al 26’ il Sig. Murgieri si inventa il calcio di rigore trasformato da Fabio Longo, uno dei migliori in campo. Da questo momento nessuna nota di cronaca se non il nervosismo delle due squadre. 

(Nella foto l'autore del gol della Bovalinese: Michele Grillo. In basso: da sinistra: Enzo Federico dirigente e Franco Meleca tecnico della squadra e il mister Maurizio Panarello)) 



Domenico Agostini