Cutro: Zizza 6,5, Parise 6, Giuda 6,5, Arabia 6 (al 85’ Lerose s.v.), Crugliano 6,5, Tambaro 6,5, De Luca 6, Pignanelli 7, Oliverio 6 (al 67’ Montesano P. s.v.), Montesano G. 6 (al 60’ Milano 6) Squillace 6. A disposizione: Sestito, Venneri, Depaola, Scalise. Allenatore: Caputo 6.
Roccella: Macrì 6, Curtale 6, Pistinzi 6, Favasulla 6, Battaglia 6, Criaco 6,5, Sgambellura 5,5 Calabrese 6, Maida 7 (al 43’ Scuderi s.v.) Vallone 6 Libri 6 (al 75’ Cordua s.v.). A disposizione: Tropeti, Minnella, Tirotta, Lentini, Romeo.
Allenatore Figliomeni 6.
Arbitro: Guarino di Caltanissetta 5 assistenti Palumbo di Reggio C. e Scappatura di Taurianova 4
NOTE - Ammoniti: Arabia (C), Crugliano (C), Libri (R), Favasulli (R).
Cutro – Pareggio a reti inviolate per il Cutro contro un ostico Roccella, sceso in campo più determinato e combattivo dei locali. La squadra di mister Caputo ha cercato invano la via della rete, ma ha trovato nella difesa reggina, un ostacolo quasi insormontabile, un po’ per demeriti dei propri attaccanti un po’ per bravura della difesa Roccellese. Pareggio tutto sommato giusto per entrambe le formazioni, che è servito al Cutro per agganciare l’Amantea sconfitta ad Acri, mentre per il Roccella di agguantare provvisoriamente l’Isola C.R. che non ha giocato a Soverato. Gara condizionata dalla pioggia ma anche dal direttore di gara e dal suo assistente, che nel primo tempo commettono un grossolano errore annullando un gol validissimo ai locali.
Cronaca: partano bene gli ospiti che si rendono pericolosi al 5’ con un calcio piazzato del solito Criaco, che dalla lunga distanza cerca di sorprendere Zizza il quale con un ottimo intervento devia in angolo; la risposta del Cutro arriva poco dopo, con l’episodio che poteva indirizzare la gara in modo diverso, infatti al 15’ da un calcio di punizione di Arabia battuto sul secondo palo, Tambaro di testa va in gol, ma su segnalazione al quanto tardiva e inspiegabile l’assistente Scappatura (di Taurianova) annulla nonostante ci fosse un difensore sul palo a difesa della porta. Al 30’ è il Roccella a rendersi pericoloso con Maida che di testa raccoglie un ottimo cros di Sgambellura, ma manda fuori.
Nella ripresa non c’è stata la scossa che serviva ai locali per sbloccare il risultato, infatti ne la girandola delle sostituzione adoperata da mister Caputo ne tanto meno quella di mister Figliomeni hanno fruttato i risultati sperati. Nessuna occasione da rete nei secondi 45 minuti, e gara che si spegne sotto una pioggia incessante per tutta la durata della gara.
di Francesco Nardo tratto da "Il Quotidiano della Calabria"