Isola C.R. 1
Acri 0
Isola C.R: De Gennaro 7,5; Gerace 6; Caterisano 6; Scerbo 6; Serra 6, Scuteri 6,5; Loiacono 6 ( 6°st Curia 6,5); De Gennaro C. 6,5; DAccardio 7 ( 33°st Vasapollo 6); Rocca 7,5; Bruno 7 ( 6°st Baglioni 6). A disposizione: Caglioti, Curia, Vasapollo, Baglioni, Moscagiuri, Tallarico, Lavigna. All. Caligiuri 7,5.
Acri: Mauro 5,5; De Rose 5,5; Gallo 5; Aquino 5,5 ( 15°st Tomasi 5); Tankqua 5,5; De Luca 5,5; Domanico 6; Balsamo 6 ( 42° st Caretorti 5); Brillante 6; DUrso 6 ( 40° st Tucci 5,5); Gallo 6. A disposizione: Calarco, Caretorti, Tucci, Tortorello, Santo, Altomare, Tomasi. All. Curcio 5.
Arbitro: Sassanulli di Bari 6 ( Trapasso di Catanzaro e Torchia di Lamezia).
Note: giornata fredda e ventilata; spettatori circa 300, scarsissima rappresentanza ospite. Marcatori: DAccardio (I) 10°st. Ammoniti: Vasapollo (I). Recupero: 2°pt; 3°st.
Di Antonella Mellace
Isola di Capo Rizzuto: L Isola C.R. con la vittoria di oggi guadagna meritatamente tre punti determinanti vista la sua posizione in classifica: decisivi anche per confortare la squadra crotonese che nonostante le ottime prestazioni in campo, in ogni gara fin dora disputata, non è riuscita a portare a casa grossi risultati. Oggi più che mai la squadra locale ha dovuto lottare, oltretutto, con le assenze di molti compagni: Leone, Muraca e Stasi, per citarne alcuni, che di sicuro hanno avuto un ruolo determinante nelle prestazioni del gruppo.
Le attese di mister Caligiuri non sono andate perse, dunque, e il risultato di oggi fa ben sperare in una ripresa.
Nel primo minuto di gara è Rocca che si avvicina a Di Mauro: il tiro del numero dieci sbaglia di poco la traiettoria della porta avversaria. Subito dopo ci prova De Gennaro di testa su assist di DAccardio: la palla è respinta al numero uno senza grosse difficoltà.
Nonostante siano i locali a tenere desto il gioco, la difesa dellAcri respinge ogni attacco dellIsola: lassist di De Gennaro per Rocca al 20° non è ben capito dal compagno che arriva tardi sul pallone. Acri pericolosa alla mezzora di gara: il forte tiro di punizione battuto da Domenico viene respinto brillantemente da Serra; al 40° ci prova ancora Brillante su assist di Balsamo, ma il suo tiro finisce tranquillamente nelle mani di De Gennaro. La prima frazione di gara si chiude con lazione di Rocca che sembrava voler mutare il risultato: Gallo miracolosamente respinge il tiro al limite della sua porta.
Nella ripresa è nellaria larrivo del gol: soltanto dopo dieci minuti di gara DAccardio, su assist di Curia, da poco entrato in campo al posto di Loiacono, non sbaglia la mira e mette in rete.
Un vantaggio che anima di molto i locali, mentre lAcri cerca a stenti il pareggio: al 18° DUrso, su punizione, tira direttamente in porta, la palla però termina alta. LAcri approfitta di un momento di debolezza dellIsola per impaurire i rivali: questa volta è Gallo, al 30° a far tremare De Gennaro, il quale in extremis conserva invariato il risultato.
Lassist di De Gennaro per Rocca al 35° non è sfruttato da questultimo che arriva tardi. Negli ultimi dieci minuti di gara il gioco ristagna molto a centro-campo: i rivali cercano il gol al 40° con Brillante che davanti a De Gennaro sbaglia clamorosamente.
da il quotidiano