CALCIO ACRI – BELVEDERE: 0 - 1 

CALCIO ACRI: Piazza 5,5; Serra And. 5,5; Azzinnari 6; Barbieri 6; Serra Ant. 6; Crescibene 5,5 (dal 38’ pt Belsito 6) ; Molinaro 5,5(dal 42’ st Pascuzzo 5); Balsamo 6; Santarcangelo 5,5; Andreoli 5,5; Santo 5,5. A disposizione: Mauro; Pignanelli; Ferraro; Sposato; Conforti. All. Caligiuri 5,5 

BELVEDERE: Amatuzzo 6; Grosso 6; Teducci 6; Mariella 6; Vingelli 7; De Lia 6,5; Attore 6 (dal 25’ st Pagnotta 6); Granito 7; Mazzarella 6,5; Piazza 6(dal 47’ st Iunti s.v.); De Angelis 6,5 (dal 22’ st Sarro 6). A disposizione: Marino; Lombardo; Tripicchio; Perrone. All. Infantini 6 

ARBITRO: Cundò di Soverato 6 (Regolo/Adamo) 

MARCATORI: 10’ st Vingelli (B) 

NOTE: Spettatori 250 circa. Ammoniti Azzinnari e Santo (CA), Grosso, Granito e Mazzarella (B). Angoli 2 – 1. Recuperi 3’ pt, 6’ st. 

ACRI – Perde ancora l’Acri. E perde ancora in casa. I rossoneri ieri hanno ceduto il campo al modesto Belvedere, ultimo prima di venire ad Acri e ora rimesso in gioco proprio dal successo sulla compagine presilana. Un successo meritato quello dei tirrenici che hanno creato più gioco e soprattutto hanno concluso di più. La partita si incanala subito su ritmi blandi, e il Belvedere appare capace di esprimere una manovra più corale, arrivando spesso alla conclusione. Al 5’ è Granito dalla distanza ad impegnare Piazza che respinge. La risposta dell’Acri è affidata a Santo che dal limite impegna severamente Amatuzzo che respinge. Ma è un fuoco di paglia. I rossoneri privi di Tramonte cedono il centrocampo a Granito e compagni, molti errori banali e azioni estemporanee che rendono facile la vita agli amaranto. Il Belvedere pur non impressionando tenta comunque la conclusione al 25’ con De Angelis, tiro a lato, al 30’ su punizione dello stesso Granito che finisce un metro alta. Al 38’ l’Acri perde Crescibene. Caligiuri fa debuttare il giovane Belsito e mette a centrocampo capitan Azzinnari, e sposta a sinistra Andrea Serra. La mossa però non sortisce effetto. Al 41’ Granito su punizione impegna Piazza in una respinta. Allo scadere l’Acri potrebbe passare, ma Andreoli conclude alto da due passi sprecando una grande occasione. Nella ripresa il ritmo cala ancora, ed il Belvedere al 4’ potrebbe passare, ma Attore solo davanti a Piazza angola troppo e manda a lato. È il preludio del gol. Al 10’ i tirrenici passano. Tiro di De Lia dal limite, Piazza respinge male, raccoglie Vingelli ( nella foto a sx) che tira di prima intenzione e insacca nell’angolo. Un gol su cui pesa l’immobilità della retroguardia rossonera. Sterile la reazione dell’Acri, affidata al 20’ ad una punizione di Azzinnari che finisce alle stelle. Il capitano lotta generosamente, uno tra i pochi, in un ruolo non suo e al 33’ conclude a lato al termine di una buona azione. Al 39’ sempre il capitano di testa sfiora l’incrocio. E al 47’ Balsamo ci prova su punizione dal limite che Amatuzzo respinge in angolo. Finisce la partita con la contestazione inevitabile del pubblico di casa. Una sconfitta che inserisce i rossoneri in una lotta salvezza che appena due giornate fa sembrava riguardarla marginalmente. Negli spogliatoi un amareggiato Caligiuri commenta così «credo che in una situazione del genere fosse stato difficile fare meglio. I ragazzi non c’entrano niente. Ora dobbiamo analizzare la situazione e parlare con la società, ma credo che in questo momento si renda necessaria una scossa. Ogni decisione che sarà presa sarà fatta per il bene della squadra e della società». Ma la decisione, dopo un colloquio societario, dovrebbe essere rimandata ad oggi.

Luigi Algieri