PALMESE - ISOLA CAPO RIZZUTO: 1 - 0

PALMESE: D'Agostino 8, Rando 6, Filippone 6, Caricato 6, Messina 7, Scopelliti 7, Trunfio 8, Aquilino 7, Santiago Dorato 6, Idone 6 (46°st. Esposito sv), D'Ascola 7 14°st. Bartolomeo 6). In panchina: Mariano, Bracco, Parrello, Puleio.
Allenatore: Mario Dal Torrione 8.

ISOLA CAPO RIZZUTO: De Gennaro G. 7, Gerace L. 6, Caterisano 7, Muraca 6, Serra 6, Scuteri 6 (27°st. Loiacono 6), De Gennaro C. 6, Leone 6, D'Accardo 6 (5°st. Curia 7), Stasi 7, Rocca 6. In panchina: Gaglioti, Scervo, Melissari, Baglioni, Talarico.
Allenatore: Bruno Caligiuri 7.

MARCATORI: 20°pt. Scopelliti.

ARBITRO: Zimmaro di Paola 7 (Sicilia e Grillo di Cosenza),

NOTE: Pomeriggio soleggiato. Spettatori 400 con 20 irriducibili tifosi isolani gemellati con i "Boys Palmi 78". Angoli 4 a 6. Recupero: 1pt - 4st. Ammoniti: Idone (P). Espulso: Muraca (I) 1°st. e Leone (I) al 40°st. per doppia ammonizione.

DIRETTAMENTE DAL LEGGENDARO "Lopresti" - E bon! Come al solito la Palmese formato "Lopresti" ottiene il massimo. Vittoria e secondo posto in classifica alle spalle della battistrada Bagaladi. Un successo d'oro ad un punto del torneo dove sbagliare potrebbe significare vanificare tutto quanto di bello fin qui ottenuto. Per l'undici del tecnico Mario Dal Torrione il sogno può continuare. Per l'Isola dell'ex Bruno Caligiuri (accolto dalla tifoseria neroverde con cori di apprezzamento a dimostrazione che non ha dimenticato il suo trascorso in riva al Tirreno) una battuta d'arresto che non pregiudica il cammino dei crotonesi che dalla trasferta di Palmi non potevano aspettarsi granchè. I ragazzi del diesse Pasqualino Arena se continueranno ad esprimersi come contro la Palmese, potranno raggiungere la salvezza senza rincorrere alla crudele lotteria dei play-out.

Da segnalare il comportamento delle due tifoserie: neroverdi e giallorossi hanno assistito alla gara insieme sventolando insieme le stesse bandiere a dimostrazione di un gemellaggio nato nella gara di andata e proseguito alla grande anche in questa occasione.

CRONACA: Inizio con le due squadre lente, impacciate e timorose. La prima clamorosa occasione capita sui piedi di Rocca che solo davanti a D’Agostino (a proposito, striscioni del tipo “Fabio sempre al tuo fianco”, sono stati esposti dalla tifoseria neroverde) esalta le doti del numero uno che con una prodezza salva. La Palmese inizia a giocare e al minuto 23esimo passa con Scopelliti (nella foto) che di destro al volo e direttamente da fuori area batte De Gennaro con un bolide imprendibile.

Nella ripresa l’Isola nonostante in dieci per l’espulsione di Muraca, sfiora tre volte il pareggio con la Palmese stranamente ferma sul campo. Il neo-entrato Curia si presenta più volte davanti a D’Agostino senza riescire a capitalizzare. A cinque minuti dalla fine l’esperto isolano Leone si fa espellere e la Palmese conclude in avanti alla ricerca del colpo del kappaò.

Al triplice fischio finale dell'ottima terna diretta da Zimmaro di Paola, i neroverdi si presentano sotto la gradinata centrale del leggendario “Lopresti” per ricevere il caloroso applauso della tifoseria tra cori e inni. Domenica si viaggerà alla volta di Amantea dove si prevede un buon numero di sostenitori neroverdi.

tratto da "Il Quotidiano della Calabria" di Sigfrido Parrello