PALMESE - MELITESE: 2 - 1 

PALMESE: D'Agostino 6, Rando 6, Barone 6, Artuso 6 (2°st. Scopelliti 6), Falduto 7, Nucera 6, Trunfio 8, Aquilino 7, Santiago Dorato 8, Idone 7 (23°st. Messina 6), D'Ascola 7. In panchina: Raco, Filippone, Mazzitelli, Caricato, Puleio. Allenatore: Mario Dal Torrione 8.

MELITESE: Saviano 6, Sgrò 6, Aguglia 6, Candido 6, Marcianò 6, Tonti 6, Aloi 6 (1°st. Goodmer 6), Laurendi 6, Marino 6 (36°st. Marra sv.), Tomeo 6, Catalano 6 (8°st. Foti 7). Ielo, Vita, Pansera. Allenatore: Natale Iannì 6.

ARBITRO: Longo Moreno di Paola 7 (Vecchi e Esposito di Lamezia Terme).

MARCATORI: Santiago Dorato (P) 35° pt - D’Ascola (P) 39° st - Laurendi (M) 43° st (rigore).

NOTE: Pomeriggio molto freddo con grandine a tratti. Temperatura intorno ai 12 gradi. Ammoniti: D’Ascola, Idone e Nucera (P). Tonti e Marcianò (M). Espulso Sgrò (M) al 14° st. Spettatori 500. Calci d’angolo 5 a 3. Recupero: 2 pt. - 4 st.

DIRETTAMENTE DAL LEGGENDARIO "Lopresti" - Oro, incenso e birra. La Befana porta bene alla terribile Palmese di Mario Dal Torrione che si conferma un rullo compressore al “Lopresti” ed ottiene l’ottavo risultato utile consecutivo lanciandosi all’inseguimento della battistrada Bagaladi. Anche la Melitese di mister Iannì si è inchinata allo strapotere neroverde in un pomeriggio freddissimo e davanti ai soliti passionali tifosi neroverdi che adesso si organizzano per invadere il “Marco Lorenzon” di Rende domenica prossima.
Voleva vincere il quasi centenario club della Piana. Confermare il successo ottenuto mercoledi scorso a Bocale contro la Gallicese. Ci sono riusciti meritatamente i ragazzi del Presidente Giancarlo Oliveri che adesso iniziano a credere veramente a qualcosa di bello, di realizzabile. La Melitese del Presidente Francesco Romeo viceversa, non ha potuto nulla anzi, ha affrontato i neroverdi a viso aperto bloccandoli sullo zero a zero per oltre un ora.

CRONACA: Si inizia con una grandinata e con un freddo pungente. Le due squadre scendono in campo a viso aperto. 4-3-2-1 di Dal Torrione contro il 4-4-2 di mister Iannì. I primi 45 minuti trascorrono senza grandi sussulti fino al minuto 35esimo quando Santiago Dorato realizza un gol di rara visione. In torsione infatti l’argentino raccoglie un pallone basso di Trunfio e batte l’incredulo Saviano raccogliendo la standing ovation di tutto il pubblico del “Lopresti”. Nella ripresa la Palmese spingere sull’accelleratore alla ricerca del raddoppio che ottiene dopo diverse occasioni mancate. Ci pensa motorino Gianni D’Ascola al 39esimo con un tiro forte e preciso. Due a zero. Rimane il tempo per il penalty e la rete della bandiera della Melitese al 43esimo per atterramento di Tomeo. Batte Laurendi e fa centro. Trascorrono quattro minuti di recupero e l’ottimo Longo di Paola fischia la fine mandando tutti sotto una doccia calda e rigenerante.
Complimenti alla Palmese ma anche a Mario Dal Torrione, tecnico davvero in gamba e che a Palmi vuole lasciare il segno. E bon!

INTERVISTE DEL DOPO PALMESE - MELITESE: Al termine della gara, sotto la gradinata centrale del leggendario "Lopresti", occupata tradizionalmente dai "Boys Palmi 78", gruppo portante e storico della tifoseria neroverde, viene chiamato a gran voce Mario Dal Torrione che riceve l'applauso meritato della sua tifoseria. "Sono veramente contento di tanto affetto che questa straordinaria tifoseria mi sta dimostrando. Anche oggi abbiamo giocato per vincere e ci siamo riusciti meritatamente. La mia squadra si è espressa molto bene rischiando poco o niente. Solo sul due a zero D'Agostino è stato impegnato. Questa vittoria ci premia del lavoro fin qui svolto ed ora abbiamo tutta la voglia di continuare a vincere. Lo dimostreremo domenica a Rende. Andremo lì per giocarsi la partita a viso aperto e consapevoli che possiamo giocarcela alla pari contro tutti. Contro il Rende -conclude Dal Torrione- sarà una partita tutta da vedere". E bon!   
 
L'Assessore palmese all'Urbanistica, Protezione Civile e Verde Pubblico Enzo De Santis, facente anche parte della struttura societaria, dice che personalmente per domenica a Rende metterà a disposizione dei tifosi neroverdi un pullman e poi aggiunge: "Ritengo che la Palmese è una delle squadre più forti del campionato ed a questo punto non possiamo più nasconderci dopo la vittoria contro la Melitese. Andremo a Rende per vincere non avendo più paura di nessuno sia in casa che in trasferta. Qualora -continua l'Assessore Enzo De Santis- arrivasse la promozione in serie D, l'Amministrazione a nome mio personale, farà di tutto per dare alla città di Palmi uno stadio degno della Società U.S. Palmese". 
 

di Sigfrido Parrello tratto da "Il Quotidiano della Calabria"