E’ stata una domenica più che positiva per gli arbitri calabresi. Il derbissimo Palmese - N. Gioiose è stata affidata a Smecca di Catania, arbitro Can-D ruolo scambi, che non ha deluso le aspettative degli addetti ai lavori. Nell’arco di tutti i 90 minuti ha dimostrato professionalità usando sin dall’inizio lo stesso metro di giudizio. Soddisfatto anche l’Osservatore Arbitrale presente sugli spalti del “Lopresti” che ha giudicato positivamente l’operato dell’arbitro siciliano. Solo alcuni peccati “veniali” che non hanno assolutamente influito sul risultato della contesa. Anche Isola Capo Rizzuto – Gallicese è stata affidata ad un arbitro di Aprilia ed anche in questo caso il signor Cazzorla ha diretto con estrema oculatezza dimostrando un buon ascendente nei confronti di tutti i calciatori. Buone anche le prestazioni di Sgrò di Reggio Calabria impegnato in Montalto – Praia e di Nicoletti di Catanzaro che ha diretto Acri – Bovalinese. Quasi perfetta la prestazione del giovane e promettente Marianiello di Paola designato per Soverato – Cutro. Era da cartellino “arancione” una brutta entrata di Maione del Cutro su un avversario. Da elogiare la prestazione dell’assistente Minniti di Reggio Calabria che è stato impeccabile su alcune situazioni di fuorigioco. Hanno diretto bene anche Cundò di Soverato e Cefalà di Lamezia Terme impegnati rispettivamente a Rende e Montalto.
In Promozione girone “A” si sono distinti Zimmaro di Paola in Sersale – Promosport e Scaramuzzino di Locri che ha “fischiato” San Lucido – Mirto Crosia terminata 3 a 1 a favore dei locali. Sufficiente anche l’operato della Signorina Garoffolo di Vibo Valentia che dopo un turno di riposo è stata chiamata a dirigere il derby Fuscaldo – Paolana. Nel girone “B” di promozione ottima la prestazione di Nocella di Paola coadiuvato da Asteriti e Poerio di Crotone. L’arbitro paolano, ha diretto Marina di Gioiosa – Guardavalle, arbitrando in piena “scioltezza”, dimostrando di essere in una fase di assoluta crescita. Visionando le immagini televisive gli si può rimproverare solo un’ ammonizione non fatta al giallorosso Mesiti del Marina di Gioiosa per una brutta entrata su un difensore avversario. Da rivedere completamente la prestazione di Longo F. di Paola sceso in campo a dirigere Africo – Bagnarese. E’ stato disattento sia dal punto di vista tecnico che disciplinare, dimostrando poca personalità e subendo le “pressioni” dei calciatori più rappresentativi della società ospitante. Inoltre per allontanare dal recinto di gioco l’allenatore africese, ha dovuto attendere che lo stesso entrasse abusivamente in campo fino quasi a raggiungere il cerchio del centrocampo. Buona la direzione di Mancuso di Vibo Valentia per Reggio Sud – Siderno e di Vigile di Cosenza impegnato in Locri – Catona. Ancora una prestazione quasi sufficiente di Barbuto di Vibo Valentia designato per il derby Mamer – Taurianovese. Dimostra sempre le stesse carenze atletiche e di spostamento che lo portano a non essere mai presente sull’azione ed inoltre “gestisce” con estrema superficialità situazioni che andrebbero affrontate con più raziocinio. Infine se la cava pienamente il locrese Demasi impiegato per Capo Vaticano – Montepaone.