Isola C.R. 1 Gallicese 0
Isola C.R: De Gennaro 7, Gerace 7, Scuteri 9; Duran 7; Muraca 7; Stasi 7; Curia 7 ( 1° st Rocca 6); Geraldi 6,5 ( 5° st De Gennaro 6); Pantisano 7,5; Pato 7,5; Loiacono 7 ( 18° st Caterisano 6). In panchina: Caglioti, Leone, De Gennaro, Scerbo, Rocca, Melissari, Caterisano. All. Caligiuri 7,5.
Gallicese: Talotta 6,5; Calefato 5,5; Penna 5,5; Riso 5,5; Pianese 5,5; Cangelosi 5; Facciolo 5,5 ( 22°st Ripepi 5); Zappia 6; Sansica 6; Toscano 5,5; Di Miccoli 5,5 ( 25° st Fabrizio 5). A disposizione: Quarta, Tripodi, Minniti, Ripepi, Di Bartolomeo, Fabrizio, Dalterio. All. Russo 5.
Arbitro: Cazzorla di Aprilia (Frorio e De Domenico di Locri).
Note: giornata nuvolosa e fredda; spettatori circa 500, scarsissima rappresentanza ospite. Marcatori: Scuteri (I) 13°st. Ammoniti: Curia, Loiacono e Pato (I); Sansica e Facciolo (G). Espulsi: 12°st Pianese (G) espulsione diretta per fallo; 43°st Duran (I) espulsione diretta. Recupero: 1°pt; 4°st.
Di Antonella Mellace
Isola di Capo Rizzuto: " E vittoria fù.": ebbene sì dopo due pareggi consecutivi e la serie delle precedenti sconfitte che sembrava non voler più finire, finalmente l'Isola Capo Rizzuto intasca tre importanti punti sconfiggendo la Gallicese per uno a zero. In campo la squadra locale si è presentata più determinata che mai a vincere la gara e il risultato finale ha segnato il frutto di questa convinzione; una vittoria, dunque, molto importante per l'Isola che di sicuro solleverà di molto il morale della squadra ormai stanca degli scarsi risultati realizzati fin d'ora.
Nei primi minuti di gara i ragazzi di mister Caligiuri si rendono immediatamente pericolosi: il lancio violento di Pato al 10° viene respinto da Talotta in calcio d'angolo; dalla bandierina però il tiro di Scuteri non crea problemi a Talotta.
Al 10° punizione al limite dell'area per l'Isola: Geraldi manda alta la palla; subito dopo ci prova Scuteri: la punizione da lui battuta clamorosamente tocca il palo. La Gallicese si avvicina alla porta solo poche volte: la rovesciata di Zappia al 22° non intimorisce De Gennaro. I locali si portano vicini al gol alla mezz'ora del primo tempo: cross di Scuteri per Pantisano, quest'ultimo per Pato che vicino alla porta tira sbaglia di poco la mira.
Sempre Scuteri, prima al 35°, poi al 40°, si libera strepitosamente di tre rivali e al momento giusto prova il tiro: nulla di fatto però per l'attaccante, oggi in assoluto il migliore in campo.
Al 13° st i locali conquistano il rigore della vittoria: Pantisano, su cross di Rocca, viene messo a terra da Pianese al momento del tiro all'interno dell'area piccola; il direttore di gara fischia il tiro dalla bandierina per l'Isola e l'espulsione diretta del numero cinque. Scuteri non sbaglia (nella foto). 1 a 0 per i locali al 13°. L'intesa Pantisano- Scuteri rende la gara molto emozionante fino al fischio finale mentre i rivali si vedono poco o niente: al 25° sempre Scuteri consegna a Pato un'ottima palla- gol, l'argentino però manca di poco la rete. Al 35° Pantisano, su cross di Scuteri, manda fuori di poco; sempre Pantisano, pochi minuti dopo, su calcio d'angolo di Scuteri, si avvicina al gol, nulla di fatto per il numero nove. Al 43° Isola gioca in dieci per l'espulsione diretta di Duran; nei minuti di recupero la squadra locale lotta per il raddoppio: gli ultimi due tiri di Pantisano, che concludono la gara, non cambiano il risultato.
tratto da "il Quotidiano della Calabria"