Bagaladi                                         2                    
Scalea                                             1                                           
Marcatori: 11’ Fiorino, 21’ Longo F., 72’ Crucitti.
Bagaladi: Petranca 5,5, Vazzana 6, Scappatura 6 (77’ Lori s.v.), Caracciolo 6,5 (57’ Candito 6), Di Lorenzo 6, Cassaro 6,5, Crucitti 7, Correnti 6, Fiorino 7, Di Maggio 6, Libri 6 (50’ Anghelone 6). Allenatore: La Face 6,5.   
Scalea: Spingola 6,5 (61’ Marchese 6), Oliva 6, De Miglio 5,5, A.Longo 5,5, Cambria 6, Vanzetto 6,5 (84’ Lombardo s.v.), Foderaro 6,5, Attanasio 5,5, Longo F. 6,5 (64’ Del Popolo 6), Faye 5,5, Pizzini 5,5. Allenatore: Viola 6.
Arbitro: Cefalà di Lamezia 6,5.
Bagaladi. Il Bagaladi si sbarazza dell’ostico Scalea (squadra che decisamente non merita la classifica che ha) e mantiene la vetta solitaria della classifica.
La voglia di vincere dei padroni di casa ha fatto la differenza, ma i cosentini non hanno per nulla demeritato, dimostrandosi collettivo di prim’ordine in grado di recitare un ruolo da protagonista nel prosieguo del campionato.
In apertura è proprio lo Scalea a sfiorare il vantaggio con Pizzini che al 9’ spedisce fuori solo davanti a Petranca. Ma due minuti dopo è il Bagaladi a passare. Sugli sviluppi di un calcio d’angolo Crucitti pennella un cross millimetrico per la testa di Fiorino che svetta all’altezza dell’area piccola e insacca alle spalle di Spingola.
Lo Scalea non si abbatte ed anzi al 21’ perviene al pareggio: Fabio Longo dal limite dell’area lascia partire un preciso diagonale che sorprende un incerto Petranca, lanciatosi tardivamente in tuffo. Nella prima frazione di gioco non succede più nulla.
Il secondo tempo vede il Bagaladi in costante proiezione offensiva alla ricerca del gol del vantaggio. I rossoverdi ci provano due volte con Di Maggio (51’e 65’) e (71’) con Fiorino, pericoloso di testa sugli sviluppi di un angolo.
I locali passano al 72’ quando Fiorino con grande caparbietà recupera un pallone dal fondo e crossa per l’accorrente Crucitti che si sbarazza di Aldo Longo in dribbling e scarica un destro violento sotto la traversa sul quale nulla può Marchese (nel frattempo subentrato all’infortunato Spingola).
Trovato il vantaggio i locali si limitano a gestire il match e non rischiano praticamente nulla, fatta eccezione per un tiro di Vanzetto all’82’ che finisce fuori di poco.
Il Bagaladi conclude dunque nel migliore dei modi una settimana trionfale nel corso della quale ha conquistato sei punti in campionato e la finale di Coppa Italia.