Non sa più vincere il Roccella che non ottiene l’affermazione piena dalla sesta giornata di andata (18 ottobre), 2 a 0 nell’incontro interno col Cutro. Poi tre sconfitte e quattro pareggi, ultimo appunto quello interno valido per la tredicesima giornata della prima parte del torneo al cospetto dell’Isola Capo Rizzuto. Uno 0 a 0 che ha lasciato l’amaro in bocca a tutto il clan amaranto che da questo confronto si aspettava il cambio di rotta, che purtroppo non si è verificato. Un nulla di fatto nel mach principe di giornata in chiave salvezza, le due formazioni sono appaiate in penultima posizione. Team che per quanto fatto vedere nel corso della gara meriterebbero ben altre posizioni. Tutti e due le formazioni da poco hanno cambiato i rispettivi condottieri. Figliomeni ha preso il posto di Favasuli, mentre Caligiuri è subentrato a Lomonaco, ed entrambi stanno cercando di dare un volto nuovo alle proprie squadre. Davanti ad un pubblico delle grandi occasioni, gli ultrà locali sono stati fantastici incitando dal primo all’ultimo minuto i propri beniamini, le due formazioni si sono date battaglia fin dalle prime battute, con gli amaranto che sono andati nei primi sei minuti al tiro in tre circostanze con Iervasi, Scudieri e ancora con l’ex del Sambiase.. Al decimo ci provano gli ospiti con un tiro di Concilio ben parato da Macrì. A metà del primo tempo una bella combinazione degli uomini di Figliomeni. Lombardo inizia l’azione, da a Iervasi e va in sovrapposizione, gran botta e De Gennaro respinge. Dopo qualche minuto ci prova il neo amaranto Iervasi a sorprendere l’estremo difensore giallo rosso con un tiro in diagonale sul quale De Gennaro risponde respingendo, poi un difensore allontana.. Ad inizio secondo tempo il Roccella effettua due sostituzioni. Il portiere Tropepi, un fuori quota, prende il posto del titolare Macrì, mentre l’altro Under Minnella da spazio a Vallone, ultimo arrivato alla corte del patron Gianntti, insieme a Iervasi. Comunque non cambiano di tanto le cose, anzi sono gli ospiti che prendono coraggio e cominciano a spingere con più frequenza alla ricerca della rete. Al settimo minuto il numero nove Pantisano sul filo del fuori gioco da buona posizione spara alto per la disperazione dei pochi tifosi isolani assiepati nella Tribuna Nord. Passano sette minuti ed il baby Tropepi di piede salva su un tiro ravvicinato di Concilio. Sul capovolgimento di fronte Scudieri spreca, anche se il collaboratore di linea aveva segnalato un fuorigioco. Azione successiva dalla parte opposta e De Gennaro si oppone in angolo ad un gran tiro dai diciotto metri di Cordova. Ancora Tropepi in bella evidenza su un cross di Caterisano. La palla sarebbe arrivata nei pressi di Pantisano che non avrebbe avuto nessuna difficoltà a spingere la sfera nella rete sguarnita. Occasionissima a nove minuti dal novantesimo per Iervasi, il quale invece di fare un pallonetto, tira di potenza mandando la sfera a sorvolare la traversa. Sarebbe stato il goal della vittoria ed un buon biglietto da visita per il locrese davanti ai suoi nuovi tifosi. Le lancette dell’orologio effettuano ancora qualche giro e dopo tre minuti di recupero concessi dal siculo Guardina tutti negli spogliatoi..