Al giro di boa il bilancio del Calcio Acri può ritenersi sicuramente più che positivo. La formazione allenata da Bruno Caligiuri ( alla guida tecnica per il secondo anno consecutivo ) ha collezionato cinque vittorie e quattro pareggi che gli hanno permesso di raggiungere quota diciannove punti e collocarsi in una posizione di classifica ambiziosa. Ed a meno di una clamorosa inversione di rotta nel girone di ritorno Azzinnari e compagni dovrebbero, anche quest’anno, raggiungere l’obiettivo della salvezza senza particolari problemi. Il cammino di questa prima parte di campionato non è stato proprio esaltante ma concreto. Soprattutto lontano dal “Città di Acri” dove la formazione dei presidenti Dodaro, Guerriero e Scaramuzzo ha conquistato ben quattro vittorie contro Bovalinese, Bagaladi, Paolana e Gallicese. Qualche problema in casa dove il Calcio Acri è riuscito a battere solo il Cutro e si è arreso a Taurianovese e Hinterreggio. Alla ripresa dell’attività agonistica la compagine silana ha la grossa possibilità di rafforzare il suo già ottimo
piazzamento in classifica. Il sei gennaio ospiterà la Bovalinese e il mercoledì successivo, nella giornata del recupero, il Belvedere. Due squadre alla portata dei silani, due gare dalle quali i rossoneri possono trarre il massimo e proporsi tra le cinque squadre più forti del torneo. Il clima che si respira in società è sicuramente dei migliori. La squadra sta rispettando i pronostici grazie anche ad una campagna acquisti e cessioni indovinata ed oculata. A tal proposito nei giorni scorsi il sodalizio silano ha comunicato che non fanno più parte della rosa Verdolivo, Perri, Mignolo, Chianello e Turano.
Quest’ultimo, di punto in bianco, ha abbandonato la città lasciando perplessi tifosi e dirigenti anche perché il rendimento nel girone di andata era stato discreto. La società è, ora, alla ricerca di un attaccante che dovrebbe arrivare prima dell’inizio delle ostilità. L’altro ieri, intanto, dirigenti, staff tecnico e giocatori si sono ritrovati presso un noto locale del centro per lo scambio di auguri. Particolarmente festeggiato il centrocampista Mario Balsamo, divenuto papà di Antonio. 

ROBERTO SAPORITO