Cutro: Zizza 6, Villaverde 6, Depaola 6 (al 25’ st Milano 7), Arabia 6,5, Crugliano 6,5, Parise 6,5, Pignanelli 6,5, Marino R. 6,5, Marino L. sv (al 6’ pt Scalise 6,5), Squillace 6,5, Nicotera 6 (al 32’ st Toscano 6). A disposizione: Tucci, Venneri, Leonardi, Lerose. Allenatore: C. Morelli 6,5.
Amantea: Andreoli 6,5, Miceli 6, Aloe 6 (al 46’ st Corcio), Levato 6, Benincasa 6,5, Catalano 6,5, Talarico 6, Cairo 6, Di Dio 6, Scozzafava 6,5, Natalino 6,5 (al ‘22 st Nunnari 6). A disposizione: Lanzo, Battaglia, Vigilante, Morelli. Allenatore Ortolino 6.
Arbitro: Messina di Acireale 6 assistenti Minniti e Morabito 6
NOTE - Ammoniti: Catalano, Aloe (A) – Spettatori 300 circa
Marcatori: Natalino al 63’ (A), Squillace al 92’ (C)
Cutro – Si salva in extremis il Cutro di mister Morelli, che in formazione rimaneggiata acciuffa il pareggio nel secondo minuto di recupero grazie ad un guizzo di Squillace. Gara giocata a buon ritmi da entrambi le formazioni che si danno battaglia soprattutto a centrocampo, creando poche occasioni da rete, badando di più a controllare l’avversario che non a proporre soluzioni offensive. Ne esce una prima frazione di gara al quanto noiosa nella quale entrambe le difese prendono il sopravvento sui rispettivi attacchi, di altro tenore la ripresa, che grazie al vantaggio dell’Amantea, che sprona i locali alla ricerca del pari il quale arriva nelle battute finali dopo aver creato numerose occasioni. Pareggio tutto sommato giusto per quanto visto in campo, che lascia l’amaro in bocca agli ospiti per come è maturato ma che serve ad entrambe le formazioni per muovere la classifica.
Cronaca: prima occasione per Pignanelli al 7’, tiro centrale senza difficoltà para Andreoli; risposta degli ospiti con Natalino al 10’ con un tiro debole, para Zizza; al 20’ Marino R. impegna Andreoli con un bel tiro da fuori; sul finale della prima frazione Squillace da ottima posizione manda la palla fuori di poco. Nella ripresa alla prima occasione passa in vantaggio l’Amantea, grazie a Natalino che al 62’ raccoglie ed insacca una corta respinta di Zizza su tiro di Talarico; al 70’ Nunnari dalla sinistra calcia di poco fuori; da qui in avanti il Cutro cerca in tutti i modi il pareggio, l’ingresso di Milano da vivacità ai locali infatti prima al 75’ con Squillace, poi al 80’ Scalise falliscono il pari, che arriva proprio nei minuti finali. All’ultimo assalto Milano crea lo scompiglio con una azione travolgente sulla destra, il quale si beve due avversari, imbecca Squillace in area che di sinistro batte Andreoli per il definitivo uno a uno.
di Francesco Nardo tratto dal Quotidiano della Calabria