La decima giornata di Eccellenza si presenta con la sconfitta esterna della capolista Bovalinese, che dopo 476 minuti ferma la sua imbattibilità. I ragazzi del presidente Ferrigno perdono contro un ottimo Rende, il quale dopo aver subito la rete del momentaneo svantaggio, al 23’ del primo tempo da Accinni, sale in cattedra pareggiando con Provenzano, al 28’ e poi andando in vantaggio al 38’ con lo stesso attaccante, mentre è il bravo Prete, nella seconda frazione a mettere il sigillo definito ad una gara bella e combattuta. Per la Bovalinese si perde la partita ma non la testa della classifica, mentre la squadra Rendese scavalca il Bagaladi, portandosi ad un solo punto della capolista. Note dolenti per il Praia di mister Leone, che viene strapazzato dall’Amantea di Ortolinii. Tre le reti segnati da questi ultimi, che portano la firma di Catalano, Vanzetto e Natalino. Praia sempre più giù e Amantea che si porta a metà classifica con 15 punti. Sfida di bassa classifica tra Gallicese e Roccella, due squadre che venivano date tra le papabili se non per la vittoria del campionato, ma almeno per la zona play-off. La sfida premia i padroni di casa della Gallicese, che dopo tre minuti del fischio d’inizio mette in saccoccia i tre punti per il sorpasso grazie a Toscano, Una partita non esaltante, ma che ha fatto segnalare tante azioni da una parte e dall’altra e la discesa verso il basso del Roccella, che da ora in poi avrà solo l’obbligo di vincere. Vittoria esterna, la prima delle due della giornata, del Cutro contro l’Isola Capo Rizzuto. La squadra di Morelli spinge nelle parti basse l’Isola, che ora si vede appaiata al penultimo posto con 8 punti, insieme al Roccella, Autore dell’unica rete è Marino, che sul finire del primo tempo, trovatosi in un capovolgimento di fronte da solo contro De Gennaro, non perdona, insacca e porta via tre punti. Cutro che inizia a respirare e che si toglie dalle parti basse, ottenendo 13 punti. L’altra vittoria esterna è quella della Nuova Gioiese che batte in rimonta e con non poche sofferenze la Melitese. Padroni di casa in vantaggio con Marra al 21’, che imbeccato da Marino, sferra un bel tiro che si insacca alle spalle di Panuccio. La risposta dei viola di Gioia non si fa attendere e cosi dopo otto giri di lancette è Nocera a pareggiare. Da segnalare, però, il mancato raddoppio di Marino che al 25’ si mangia un goal già fatto. Il secondo tempo inizia più bello del primo, e cosi arriva la doccia fredda per i padroni di casa, a provocarla è Savino che dopo solo dieci minuti porta la sua squadra in vantaggio. Nuova Gioiese quarta con 16 punti, mentre la Melitese deve rivedere alcune cose, soprattutto in attacco.Il risultato che non ti aspetti arriva da Palmi, dove i locali guidati di Dal Torrione, batte l’Omega Bagaladi, squadra che primo del fischio di inizio era seconda con 19 punti. La gara la decide Mammolenti in solo un minuto. Infatti, su punizione, l’attaccante Palmese insacca, mandando in disabbiglio il “Lopresti”. Brutta la gara della squadra di La Face e la sconfitta ci sta tutta. Pareggio a reti inviolate nel derby tra Acri e Montalto. Una gara non bella, a tratti noiosi e poco esaltante, Le due squadre non si fanno male e non lo fanno nemmeno alla loro classifica. La compagine Acrese si porta a 16 punti, mentre il Montalto segue a 15, L’altro pari della giornata è quello tra Scalea e Soverato, finita 1 a 1. Partita dai due volti, primo tempo più pimpante e divertente, mentre la seconda frazione è stata più noiosa e meno esaltante. Le reti tutto nella prima parte. Al 2’ è Vitale dello Scalea a portare in vantaggio i suoi. L’attaccante di casa, si sbaraglia con scioltezza della difesa ospite e senza problemi insacca Lombardo. Il pareggio degli ospiti arriva al 12’ del primo tempo con Arena. L’attaccante è bravo ad approfittare della mancata presa del portiere Maritato ed insacca. Un punto per ciascuno e per entrambi una risalita verso l’alto che sembra faticosa ma non impossibile.