Il campionato d’Eccellenza 09/10 registra alla decima giornata due vittorie esterne, quella di Cutro contro l’Isola Capo Rizzuto e quella della Nuova Gioiese contro la Melitese, quattro vittorie interne: il Rende in recupero contro la capolista Bovalinese, il secco due a zero dello Scalea contro il fanalino Praia, il colpo della Gallicese contro il Roccella e quello della Palmese che batte il Bagaladi, autore quest’ultima di una prestazione non brillante, due i pareggi: Scalea contro il Soverato, finita 1 a 1, ed il risultato ad occhiali del derby tra Acri e Montalto. 14 i goal segnati in questo turno, realizzazioni che fanno salire a 156 le segnature fino alla decima, con una media per giornata di 15,6 che si tramuta in un incremento dell’+1,1 rispetto alla scorsa stagione, quanto le reti realizzate allo stesso turno erano 145, con 15 reti segnate alla decima.

L’analisi numerica inizia con la fine dell’inviolabilità della porta della Bovalinese, difesa da Coliandro, record che si ferma a 478 minuti. Oltre a questo dato c’è da registrare che il Bagaladi detiene ancora il miglior attacco, 15 reti, nonostante i 0 zero goal segnati in questo turno, mentre il Rende detiene la difesa meno perforabile con 4 reti subite, lasciando dietro di sé la capolista che ne ha subite 6.  La faccia brutta del campionato è del Praia che detiene la peggiore difesa, 23 reti subite, ed il peggiore attacco, solo 3 goal. La squadra che detiene più pareggi è la Nuova Gioiese, il Bagaladi ed il Soverato, fermi a quota quattro, mentre il Rende è la squadra imbattuta in casa con uno score di 5 vittorie su 5 giocate al Lorenzon. Vince tre partite su 5 fuori casa la Bovalinese, che detiene la miglior posizione per questo dato.  Facile definire che è il Praia la squadra che subisce di più in casa, 8 goal subiti, come fuori casa, dove la porta praiese è stata violata 15 volte. Chi segna di più fuori casa è la capolista Bovalinese, con 7 reti, mentre la rivale Rende è la compagine che ha subito di meno fuori casa, solo 3 le reti. La squadra Rendese, inoltre, detiene anche la migliore prestazione casalinga, con 11 reti fatte in campo amico è il migliore attacco casalingo, mentre con la sola rete subita si aggiudica la migliore difesa di casa.

Il Rende, secondo l’analisi numerica, è la squadra più in forma del momento, classificandosi in una ipotetica classifica virtuale come prima, seguita però dalla reale capolista Bovalinese e dal Bagaladi.

In questo campionato si registrano 40 vittorie interne, 16 vittorie esterne, 23 pareggi e una gara da recuperare, mentre l’anno scorso alla decima erano 40 vittorie interne, 21 vittorie esterne e 19 pareggi. Con il Praia, ironia della sorte, migliore attacco, 15 reti, Sambiase migliore difesa, due gol subiti, la Taurianovese la squadra che segnava di meno, tre reti, mentre il Capo Vaticano era quella che subiva di più, 16 goal. La squadra che vinceva di più in casa, era il Sambiase 5 su 5, la Palmese ed il Cutro erano le formazioni con maggiori vittorie in esterna 3 su 5, mentre il Roccella era la squadra con più pareggi, 4. Ironia della sorta, possiamo dire che il Rende vinceva in casa proprio come il Sambiase, che ora milita in serie D, che la Bovalinese ha le stesse vittorie esterne di Palmese e Cutro e che la Nuova Gioiese, il Bagaladi ed il Soverato hanno gli stessi pareggi del Roccella della stagione successiva.

Nel confronto tra Rende e Sambiase, che sono le due squadre che numericamente si possono confrontare meglio, possiamo dire che il Rende ha una vittoria in meno, 6 contro 7, un pareggio in più, 2 contro 1, e uguali sconfitte. Migliore attacco quello del Sambiase, mentre migliore difesa quella del Rende. Nella sfida tra la capolista Bovalinese ed il Sambiase, dobbiamo registrare un numero maggiori di punti del Sambiase 21 a 22, un maggiore numero di vittorie, 6 a 7, minori pareggi del Sambiase 1 contro i 3 della Bovalinese, mentre quest’ultima ha meno sconfitte del Sambiase, 1 a 2, parità nelle reti subite, 6 a 6, mentre la capolista dell’anno scorso ha un maggiore numero di realizzazioni 15 contro i 12 dell’avversaria.