MONTALTO - PALMESE
RINVIATA: L'intensa pioggia caduta durante la notte, a parere dell'arbitro rende impraticabile il terreno di gioco a Montalto. Lo stesso direttore di gara effettua più volte la prova del rimbalzo, ma nell'ultima prova, quando ormai non pioveva più ed il terreno andava via via asciugandosi decide di non far giocare la partita.
 
BOVALINESE – MELITESE 1-0
Continua la marcia vincente della Bovalinese. A farne le spese questa volta è la Melitese, che viene schiacciata dalla compagine Jonica di capitan Seminara e compagni. La Capolista in scioltezza va prima a segno con Vincenzo Carrà, su cross pervenuto da calcio d’angolo riesce a deviare di testa la palla in rete. Poi riesce ad amministrare bene il vantaggio, tenendo tranquillamente il risultato al sicuro. Dal canto suo la Melitese si fa vedere ben poco nell'area della capolista 
  
CUTRO – RENDE 0-1
Parte bene il Cutro che al 16’ con Squillace su punizione lascia partire un gran tiro che sfiora il palo destro. Poco dopo Occhiuzzi in due tempi riesce a rimediare su un altro tentativo dei locali,ma poi la stragrande maggioranza della partita viene giocata in modo poco spettacolare con un gioco concentrato particolarmente a centrocampo.
Al 51’st  il Rende resta in dieci per l'espulsione di Tamburo, ma per i biancorossi è la svolta che permetterà di sbloccare la partita.
Dopo l'espulsione, il Cutro si getta in avanti in partiolar modo con Guida che dopo aver saltato due avversari arriva in porta ma De Paola riesce a deviare in Angolo.
Il Rende approfitta dello sbilanciamento in avanti dei padroni di casa e risponde con un colpo di testa di Prete che Tucci para.
Cataldo poi ha la palla gol del match ma sbaglia clamorosamente.
Prete però nel finale porta in vantaggio il Rende, colpendo di testa un pallone arrivato dal limite destro dell’area e regala così una clamorosa vittoria al suo Rende.
  
N.GIOIESE – GALLICESE 1-1
Prima grande occasione da rete in favore dei viola nei primi minuti iniziali, con Santoro che riesce a smarcare il portiere avversario, ma mettendo la palla al centro non trova nessun compagno pronto a deviare in rete.
Zappia da dentro l’area ha una buona occasione, ma il difensore Saccà riesce a sventare il pericolo.
Al 2’ st la Gallicese passa in vantaggio, su un primo tiro Panuccio respinge ma dalle retrovie arriva Riso e a portiere battuto mette la palla in rete.
Al 25’ la Nuova Gioiese trova il pari con Savino, con un gran tiro che si insacca alle spalle del portiere Quarta. Un gol pervenuto dopo che mister Nocera ha sostituito un difensore per un attaccante portando il baricentro della squadra in avanti. Al 29’st i viola recriminano un rigore probabilmente per un tocco di mano in area da parte degli ospiti dopo un tiro di Nocera.
 
O.BAGALADI – AMANTEA 2-0
E' super Pascu a regalare un'altra vittoria al Bagaladi. Una vittoria importante per il team di Pippo La Face, arrivata contro una squadra non facile da superare e che le permette di restare alle calcagne della Bovalinese.
Per la cronca vi sono state ghiotte occasioni nei primi minuti, una ciascuna per entrambe le squadre. Ma Andreoli sventa la prima e Caracciolo manca la seconda. Subito dopo è Di Dio a trovarsi sui piedi la palla del vantaggio ma non riesce a superare il portiere. Nel primo quarto d’ora della ripresa è sempre il Bagaladi a condurre il gioco, con un’Amantea incapace di reagire. I gol come già detto arrivano entrambe grazie a due prodezze di Pascu al 37'pt ed al 35'st.
  
PRAIA - ISOLA C.RIZZUTO 0-1
L'Isola torna alla vittoria grazie a Lomonaco. Questa volta non si poteva sbagliare visto che di fronte vi era il fanalino di coda Praia, che precipita sempre più in basso rispetto alle concorrenti alla salvezza che ora si allontanano sempre di più. Per l'Isola potrebbero essere tre punti per resettare tutto ed iniziare il suo cammino da questa vittoria.
  
ROCCELLA – SCALEA 0-0
Partita tra due delle deluse nel torneo, che cercano una vittoria per tirarsi fuori da una situazione in classifica diversa dalle prospettive.
Il Roccella va spesso sul fronte di attacco in particolar modo con Maida che però viene più volte fermato per off-side.
Partita in salita per i padroni di casa che restano in dieci uomini, ma al contrario delle aspettative i ragazzi di Favasulli riescono a costruire un gioco migliore in inferiorità numerica. Un punizione battuta da Criaco fa gridare al gol, il portiere respinge, interviene Cordova sulla palla vagante che tirando colpisce il palo. Finisce quindi con delusione il derby tra le deluse...
 
SOVERATO – ACRI 1-1
Parte bene il Soverato che intorno al 10’ ha una clamorosa occasione con Coluccio che si divora un gol. Al 12’ è Ranieri su punizione a sfiorare la traversa. Al 20’ annullato un gol al Soverato, per un presunto fuorigioco di Gullà. Subito dopo ci provava Ruggero (S) ma la palla finiva di poco a lato.
35’st Criniti, entrato da poco, porta in vantaggio il soverato. Tirava all’altezza del dischetto dell’area di rigore rossonera e mandava in rete. Proprio nel finale arriva il pareggio di Tucci, che con una delle rare azioni dell'Acri riesce a regalare alla stessa compagine un pareggio che ha fatto strappare i capelli ai padroni di casa, che avevano dominato tutta la partita e mai rischiato durante l'arco dell'incontro.  
 
QUANTO RIPORTATO E' SINTESI DELLE DIRETTE RADIOFONICHE DI TUTTI I COLLABORATORI DI STADIORADIO