Bovalinese-Melitese
La squadra di Panarello è pronta per il match casalingo contro la Melitese. La squadra prima in classifica vuole la riconferma e sarà chiamata ad una dura gara contro la Melitese. Dalla parte della squadra del presidente Ferrigno gioca anche il fattore casalingo, dove non a mai perso, ottenendo due vittorie e due pareggi. Se i risultati in casa portano ad un bottino di 8 punti, però, non brillante è la situazione delle segnature, con solo 4 reti realizzate in campo amico, Toccherà ai bomber Accinni e Sanso ridimensionare l’andamento, raccogliendo oltre che una vittoria anche una maggiore prestazione nelle realizzazioni. La Melitese, consapevole delle proprie capacità, arriverà a Bovalino con la possibilità di poter beffare la capolista. Certamente l’assenza di Cornaci peserà sull’assetto tattico della squadra, ma la presenza di Frisina potrà porre rimedio a tale inconveniente. In porta dovrebbe giocare di nuovo l’under Minniti, scelta che permetterebbe al mister Cormaci di poter schierare un giocatore con più esperienza, come Marcianò, chiamato a giocare come terzino. Unico dubbio è sulla presenza di Saviano, al quale il mister potrebbe dare una chance, ma in questo caso a pagarne le conseguenze sarebbe lo stesso Marcianò.
Montalto- Palmese
Domenica a Montalto arriverà la Palmese, una squadra ben organizzata che però soffre le trasferte, I ragazzi locali, guidati da Cipparone, non si fidano comunque di questo dato e vogliono fare in modo di poter avvicinarsi ancora di più al vertice. Molti i dubbi sull’undici titolare. Uno tra Granata, Cundari e Nosdeo, non farà parte del centrocampo, mentre è sicura la presenza dell’under Mellace, che in queste ultime giornate ha dimostrato di guadagnarsi il posto. Nello stesso reparto, sulla sinistra, potrebbe giocare Fanelli, mentre in avanti Porco e Spader dovrebbero essere la coppia d’attacco. Assente Vitiritti per squalifica, ecco che in difesa si dovrebbe rivedere la coppia centrale Viterbo-Scanga, mentre tra i pali sarà riconfermato Nicolosi. La Palmese in trasferta per invertire il trend negativo. Dal Torrione, sa che non può steccare anche questa, è cosi ha caricato i suoi per questa gara che sembra molto difficile. Spazio, dunque, ad un 4-4-2, con Falduto al rientro dopo la squalifica, e Mammolenti, recuperato pienamente dopo i guai muscolari. Assenti D’Ascola, per problemi al ginocchio, Mazzitelli, Artuso e Raso.
Cutro-Rende
Il Cutro riceverà il casa il quotato Rende. Gli uomini di Morelli, consapevoli del notevole tasso tecnico degli avversari, faranno di tutto per ripetere le belle prestazioni avute contro le grandi. Assenti per squalifica, Pignanelli, mentre in dubbio le presenzi di De Paola e Montesano.
Il Rende si presenterà a Cutro senza Riolo, infortunatosi, Via, Corosiniti e Marnchese, mentre in forse è la presenza dell’esterno Cirigliano, che ieri nella rifinitura pomeridiana ha subito un colpo al quadricipite. La buona notizia viene da Scarlato che dovrebbe ritornare titolare, dopo il riposo precauzionale nella partita interna contro il Praia. Ballottaggio sulla destra tra Sarro e Leta, mentre Preite non vede l’ora di ritornare al goal.
N. Gioese-Gallicese
La Nuova Gioese è pronta a ricevere la Gallicese. I ragazzi della piana, sono consapevoli delle loro potenzialità, forte anche del ritorno del capitano Babuscia. Oltre che del risultato c’è da difendere l’imbattibilità, che dura oramai da 270’ e cosi gli uomini del presidente Rombolà faranno di tutto per vincere, consapevoli di non avere problemi di formazione. La Gallicese di mister Russo ha tutti gli uomini disponibili, o quasi, mancherà il solo Chirico, espulso domenica scorsa. Ritorna in attacco Sansica, il quale andrà a fare coppia con Zappia. Sulla corsia sinistra probabile il rientro di Pizzata, che in settimana ha fatto vedere di essere tornato al meglio e di poter giocare dall’inizio, mentre Penna partirà dalla panchina. Difesa con il solito duo Pianese e Cangeloti, mentre sulle fasce giocheranno Calefato e Zema, con Di Miccoli esterno sinistro.
Om. Bagaladi- Amantea
Domenica a Bagaladi mancheranno il difensore Leonardis, squalificato, e l’attaccante Di Maggio. Per mister La Face, però, i sostituiti ci sono e sono anche in forma. In porta giocherà Petranca, mentre a Cassaro e Di Lorenzo, sarà affidata la difesa, supportati dai due terzini Gambino e Lori. Al centrocampo la coppia centrale potrebbe essere composta da Pipitò e Caracciolo con Crucitti e Libri esterni. Dubbi per l’attacco, ma i favoriti sembrano essere Pascu e Fiorino, anche se il terzo in comodo, Corona, potrebbe entrare a partita in corso. I blucerchiati di mister Ortolini sono pronti per la trasferta di Bagaladi. I pronostici non sono favorevoli agli ospiti, ma il mister d’Amantea saprà dare la carica giusta ai suoi. Mancherà capitan Miceli, per squalifica, mentre sicuramente ci sarà l’innesto di Reale che con Catalano giocherà al centro del campo.
Praia-Isola Capo Rizzuto
Il Praia affronterà l’Isola sul neutro di Rende, a causa della squalifica del M. Tedesco. La compagine di mister Leone è chiamata a fare risultato, per levarsi dalla coda della classifica. Importante sarà da vedere come il nuovo allenatore sta influenzando la squadra e come questi reagiranno alle nuove direttive. Intanto, il patron Spolitu ed il ds Passalacqua, hanno portato rinforzi, come il difensore centrale Valerio, il centrocampista Saverino e l’esterno difensivo Langella. Tre buoni giocatori, che già domenica potrebbero dare una mano al Praia a ritornare una protagonista del campionato. In caso Isola Capo Rizzuto, la buona notizia viene dal ritrovato De Gennaro. Dall’inizio, certo è l’impiego di Marsala, mentre a centrocampo in coppia con Geraldi dovrebbe esserci Stasi. Sulle fasce giocheranno De Gennaro e Loiacono, mentre in difesa oltre a Marsala si rivedrà dal primo minuto capitan Maiolo. Saranno assenti per squalifica Pantisano e Rocca, mentre Falcone, Leone e Pato saranno assenti per infortunio.
Roccella- Scalea
Mister Favasulli è chiamato alla vittoria dopo il passo falso di domenica scorsa contro la Nuova Gioese. Domenica contro un’altalenante Scalea, la squadra di Roceelaa sarà costretta a fare punti. Formazione al completo, ecccezzion fatta per Roccisano, che nello scorso turno ne ha prese da tutte le parti. Lo Scalea di Germano è anche esso chiamato alla vittoria. Unica novità dovrebbe essere quella della difesa, dove al posto di Longo e Ferraro, dovrebbero giocare Scarlato e Mauro. In attacco probabile l’impiego del duo Fayè-Longo.
Soverato-Acri
Il Soverato quest’anno non ha pace con gli infortuni, dopo i vari accorsi nelle scorse settimane ecco altre tre nuovi indisponibili: Micelotta, Tarzia e Voci. Le notizie positive, vengono da Ruggiero, Cosentino e Ranieri che dopo aver patito guai muscolari, ritornano a disposizione della squadra. Il mister Galati, purtroppo, ancora una volta è costretto a non avere l’undici ideale e cosi domenica affronterà l’Acri consapevole che per fare risultati bisogna combattere anche contro la sfortuna. Non mancano i grattacapi anche in casa Acri. In settimana sono arrivati gli infortuni di Urso e del portiere Di Iuri. Contrattempi notevoli che hanno costretto la società a chiamare il centrocampista Giudice ed il terzo portiere Pellegrino, per far fronte alle assenze. Dunque, proprio come il suo collega, mister Curcio, domenica sarà chiamato ad inventarsi l’undici titolare.