PALMESE - SOVERATO: 2 - 0

PALMESE: D'Agostino sv., Rando 6, Barone 7, Nucera 8, Caricato 7, Scopelliti 8, Trunfio 7, Aquilino 7, Santiago Dorato 7, Alessi 8 (40°st. Ferraro sv.) Idone 7 (22° Mammolemti sv.). In panchina: Mariano, Panuccio, Parrello, Filippone, Messina. Mario Dal Torrione 8.

SOVERATO: Lombardo 8, Papaleo I. 6, Spanò 6, Matozzo 6 (30°st. Papaleo R. sv.), Voci 6, Coluccio 6, Rosi 6 (16°st. Ciaccio sv.), Arena 6, Marziano 6 , Minici 6, Zurlo 6. In panchina: Viscomi, Gullà, Tarzia, Virgilio, Cosentino. Allenatore: Ciccio Galati 6.

ARBITRO - Antonio Pagano di Caserta 8 ( Cannistrà di Catanzaro e Emanuele di Lamezia Terme).

MARCATORI: Santiago Dotato 6pt. - 28°st. Alessi.

NOTE: Pomeriggio soleggiato. Spettatori 400. Angoli 4 a 2 per la Palmese. Recupero: 2 pt. e 4 st. Terreno di gioco decente nonostante ancora si aspetta l'intervento dell'Amministrazione che dice di intervenire.

DIRETTAMENTE DAL LEGGENDARIO "Lopresti" Metamorfosi Palmese. Senza mezzi termini, la squadra di Mario dal Torrione deve urgentemente invertire la rotta. Vincere in casa, al leggendio "Lopresti", davanti al pubblico amico che al triplice fischio finale, ringrazia i neroverdi con scroscianti applausi a dimostrazione della convincente ed ennesima vittoria, non basta. Bisogna invertire la rotta e fare punti lontano da Palmi. Per raccogliere il frutto dell'impegno di un gruppo che, se riesce ad asprimersi così bene anche in trasferta, dirà sicuramente la sua in un torneo potrà regalare soddisfazioni al quasi centenari club della Piana.
Metamorfosi Palmese dicevamo perchè, al "Lopresti", i ragazzi di Dal Torrrione non perdonano. Giocano bene, convincono e non lasciano spazi agli avversari a dimostrazione di un gioco spumeggiante. Infatti, Anche contro i cavallucci marini del Soverato gestiti alla grande da Ciccio Galati, portierone all'avanguardia che fino alla fine del 2000 parava l'impossibile, i neroverdi del Presidente Giancarlo Oliveri, hanno divertito il pubblico conquistando così la terza meritatissima vittoria stagionale ed a fine gara, lo ha ammesso anche Galati che, intervistato da noi, ha ammesso la forza della Palmese considerandola la squadra più forte fin qui affrontata dalla sua sdradra. Viceversa, Dal Torrione è felicie per la vittoria ma chiaramente dice: "I miei ragazzi giocano bene davanti il pubblico amico ma stranamente, lontano dal "Lopresti" non hanno il carattere necessario per imporre il proprio valore. Questa settimana sarà all'insegna di Montalto perchè adesso non concederò più pause. Voglio una Palmese battagliera e Montalto dovrà dirmi se la mia squadra ha gli attributi per giocarsela con tutti senza mezzi termini. La vittoria contro il Soverato è stata meritata però non mi basta. Da questo momento in avanti - conclude mister Dal Torrione- pretendo sempre di più. Pretendo che fuori casa giochiamo senza paura e consapevoli di essere forti".
Urge sottolinearre un certo Filippo Cosentino, agente di commercio che, in perfetta sintonia con Giuseppe Ciaccio, per il bene escusivo di Soverato, hanno fondato la ASD Soverato con il solo ed esclusivo interesse di portare in alto i colori di una cittadina tra le più accoglienti della Regione. Onore e merito a questa realtà ed a questi personaggi talvolta sottovalutati dagli amministratori locali.

LA CRONACA: Si, la cronaca è tutta di marca neroverde. Gioca bene vince e convince l'undici di Dal Torrione che, pur privi di Falduto e Gianni D'Ascola, hanno affrontato l'avvorsario con il preciso intento di vincere e già al sesto del primo tempo hanno colpito con mitraglietta Santiago Dorato che, per merito di Santo Scopelliti, ha battuto l'incolpevole Lombardo realizzando così la quarta rete stagionale. Ancora Palmese in avanti ed in continuo percicolo per la difesa catanzarese che riesce a salvarsi spesso alle sfuriate neroverdi. Il pubblico apprezza e nel secondo tempo l'undici della Piana chiude definitivamente il conto con Sasà Alessi che si conferma vecchio volpone e realizza la rete del kappaò. Rimane il tempo per due penalty a favore dei neroverdi che l'argentino Santiago Dorato prima e Sasà Alessi sbagliano.
Domenica si viaggerà alla volta di Montalto dell'ex diesse Michele Marasco e Cundari. La prova definitiva che Mario Dal Torrione e la tifoseria neroverde aspettano dalla quasi centenaria U.S. Palmese 1912.


tratto da "Il Quotidiano della Calabra" di Sigfrido Parrello 

CLICCA QUI PER VEDERE IL FOTO SERVIZIO DELLA PARTITA