
Il Campionato di Serie D 2025/2026 ha preso ufficialmente in via domenica scorsa, tra conferme, sorprese e i primi mugugni. Nella giornata d’esordio, a fare rumore è soprattutto la sconfitta della Reggina sul campo del Castrum Favara. Uno stop inaspettato, complicato da analizzare, specialmente alla luce delle ambizioni di primato manifestate dagli amaranto. Certo, è calcio d’estate e gli ospiti hanno pagato a caro prezzo alcuni episodi sfavorevoli. Ma l’approccio alla stagione degli uomini di mister Trocini al momento non è assolutamente quello sperato: passaggio del turno in Coppa Italia sofferto ed esordio nel torneo a saldo zero. In settimana bisognerà capire le ragioni di questo avvio stentato, evitando i drammi e focalizzando le eventuali criticità su cui lavorare. Avvio negativo anche per il Sambiase nella difficile trasferta campana contro la Gelbison. I padroni di casa la chiudono già nella prima frazione, gestendo poi con lucidità il ritorno giallorosso. Tre punti pesantissimi sono arrivati invece per Vibonese, contro il Paternò, e Vigor Lamezia, nel confronto interno con l’Acireale. I rossoblù superano i siciliani in scioltezza, permettendosi anche diversi errori sotto porta. I biancoverdi dimostrano cinismo e concretezza e portano a casa il bottino pieno al termine di un match giocato in superiorità numerica per circa un’ora.
Allargando lo sguardo, pareggi significativi per Nissa contro il Milazzo e Messina con il Palermo.
TOP 5
Girasole (Reggina) – Segna il gol del momentaneo pareggio a Favara e mette in campo una buona prestazione.
Varela (Favara) – Uomo partita nel match vinto contro la Reggina. Segna e fa reparto da solo.
Musy (Vibonese) – Un gol e un assist nell’esordio in campionato.
Balla (Vibonese) – Segna e dimostra grande personalità. Riferimento.
Tandara (Lamezia) – Firma il primo gol del Lamezia in questa serie D e i primi tre punti pesantissimi per i biancoverdi.