Scalea: Maritato 6,5, Oliva 6,5, Alfieri Venere 7, Longo A. 6,5, Perrelli 6,5, Scarlato 6, Corapi 7 (22’ st. Gregorace 6 ), De Miglio 6,5 (29’ st. Marano PF sv.), Longo F. 6,5, Faye 7,5 , Del Popolo 6 (41 st. Lombardo sv.). Allenatore: Germano 6,5.

U.S. Palmese 1912: D’Agostino 7, Rando 6,5, Barone 6,5, Falduto 6,5, Nucera 6 (31’ pt. Caricato 6), Scopelliti 6,5 , D’Ascola 7,5 (1’ st. Ferraro 6 ), Aquilino 7, Dorato 5,5, Alessi 5,5, Messina 6 . Allenatore: Mario Dal Torrione 6,5 (in tribuna per squalifica). In panchina: Raco, Mazzitelli, Parrello, Artuso, Filippone.

Arbitro: Cundò di Soverato 6 (Luppino ed Esposito di Catanzaro).
Marcatori: 35’ pt. Longo F. (rig.), 48’ pt Faye, 24’ st. Aquilino
Note: Spettatori circa 600 con una rappresentanza neroverde dei "Boys Palmi 78’". Ammoniti: Oliva, Alfieri Venere, Perrelli, De Miglio, Marano e Faye dello Scalea. Rando, Caricato e Falduto della Palmese. Espulsione diretta al 40’ st. di Falduto della Palmese. Angoli: 4 a 2. Recupero: 6’ pt; 4’+1’ st.
 
SCALEA - Esce sconfitta dal "Longobucco" di Scalea la Palmese. Il quasi centenario club della Piana affidato quest'anno al tecnico Mario Dal Torrione (in tribuna per squalifica), ha giocato una buona gara penalizzata però da una prima linea poco efficace. Neroverdi spesso pericolosi con azioni di gioco di ottima fattura e di prima intenzione creando appunto difficoltà alla difesa dello Scalea di mister Germano ma gli attaccanti neroverdi, Sasà Alessi e l'argentino Santiago Dorato, non hanno ripetuto la convincenti prova di domenica scorsa al "Lopresti" quando hanno rifilato un secco 3 a 0 all'Amantea.
Attimi di panico verso il ventesimo minuto del primo tempo per uno scontro di gioco che ha visto protagonisti Fabio Longo e il neroverde Francesco Nucera, con il difensore di Bova che ha avuto la peggio ed è stato prontamente trasportato in ambulanza in ospedale per controlli (vedi foto a sx).
CRONACA: Grande opportunità al 33esimo del primo tempo con Alessi che in corsa e al volo calcia un potente rasoterra che fa la barba al palo. Poi, al 34esimo sempre del primo tempo, lo Scalea passa in vantaggio grazie ad un penalty concesso dall’arbitro Cundò di Soverato per un fallo in area commesso dal neroverde Nino Falduto su Faye. L’esperto difensore reggino carica da dietro l’attaccante biancostellato e per l’arbitro non ci sono dubbi. Ci pensa il numero nove cosentino Fabio Longo a realizzare il calcio di rigore. Cosentini di mister Germano che raddoppiano definitivamente in pieno recupero (al 3’ dei 6’ concessi) con un gran gol in semirovesciata di Faye. Duro colpo per la Palmese che va al riposo sul doppio svantaggio.
Nei secondi 45 minuti altre buone occasioni da rete con la Palmese che però non sembra in grado di impensierire più di tanto la difesa dello Scalea. Il grande incitamento dei passionali "Boys Palmi 78" spingono i neroverdi che al 24esimo trovano il guizzo giusto con un pallonetto ben calibrato di Pep Aquilino che batte Maritato. Gli ospiti a questo punto ci credono senza però creare azioni pericolose, anzi, è lo Scalea a fallire in più di una circostanza il bersaglio. Poi, a cinque minuti dalla fine, il cartellino rosso diretto a Falduto, un duro colpo nel momento cruciale per i neroverdi per cercare di raddrizzare le sorti della gara.
Si chiude così per la Palmese, la sesta di andata con una sconfitta che non da seguito al convincente successo contro l’Amantea della domenica precedente. Adesso però si guarda avanti e si pensa all’immediato riscatto già dal prossimo turno ad Acri, nell'ennesima consecutiva trasferta in terra cosentina dove la Palmese ritroverà il suo "castigatore". Quel Claudio Tuoto detto "Rambo di Tuono" che l'anno scorso gonfiò la rete neroverde per ben quattro volte in altrettante partite. Otto punti in sei match per l'undici del Presidente Giancarlo Oliveri contro i dodici punti conquistati nelle stesse partite della stagione precedente.

 

di Sigfrido Parrello

foto di Rocco Filippone

QUI FOTOSERVIZIO COMPLETO