PALMI - “La grande prestazione di domenica scorsa deve essere il nostro trampolino di lancio. Voglio una squadra operaia che non molli di un millimetro”. Sono le parole di Mario Dal Torrione, tecnico neroverde, che si coccola la sua Palmese in attesa di affrontare un doppio impegno importantissimo per stabilire dove il quasi centenario club della Piana potrà arrivare in questo ennesimo torneo d’Eccellenza. Scalea e Acri in trasferta, infatti, sono le prossime due tappe per la Palmese del giovanissimo Presidente Giancarlo Oliveri che continua a godersi la meritatissima vittoria contro l’Amantea al termine di una gara spettacolare che ha visto la Palmese spadroneggiare e mettere sotto i blucerchiati cosentini.
Fino ad ora, due vittorie meritatissime e altrettanti pareggi su cinque gare fin qui disputate. E' questo il ruolino di marcia della Palmese di Dal Torrione. Inizio migliore in casa neroverde non poteva esserci, soprattutto viste le premesse di quest'estate che mettevano a rischio addirittura la partecipazione del quasi centenario club della Piana al campionato. Un salto in avanti notevole con meriti della Società con uscite ma anche nuove entrate di dirigenti e affidata appunto al neo massimo dirigente Oliveri. La dirigenza ha avuto la forza di reagire dopo la fase pericolosa della crisi affidando la gestione della visione tecnica a Rocco Guinea che già collaborava con la vecchia dirigenza.
Mosse di mercato quasi tutte azzeccate e squadra affidata a Mario Dal Torrione, gioiese e con un passato con la casacca nero verde. Un bel rischio affidare la blasonata U.S.Palmese 1912 ad un tecnico giovane e con poca esperienza. Un rischio che fino ad ora ha dato risultati positivissimi se si considera che la squadra gioca un ottimo calcio anche in considerazione che Dal Torrione ha messo in campo ben nove undicesimi completamente nuovi. Risultati quindi che per il momento danno ragione a questa linea intrapresa quest'estate.
Intanto sono ripresi gli allenamenti sotto il vigile sguardo di Dal Torrione e dei passionali tifosi neroverdi che si preparano ad affrontare Scalea organizzati in pullman per merito dei “Boys Palmi 78” che per la trasferta in terra cosentina hanno messo a disposizione un pullmann.
Tutti i giocatori sono a disposizione per la trasferta di Scalea dove rientrà l'attaccante Simone Ferraro e sarà riconfermata la presenza dell'altro attaccante Saso Bracco, due palmesi purosangue..

 

tratto da "Il Quotidiano della Calabria" di Parrello Sigfrido

 

nella foto il Presidente della Palmese Giancarlo Oliveri.