La Reggina resta in scia al Siracusa, il Locri subisce l'ennesima rimonta ma resta una speranza. La top 5
La Reggina resta in scia al Siracusa, il Locri subisce l'ennesima rimonta ma resta una speranza. La top 5

 

Si deciderà tutto nell’ultima domenica di campionato. Vittoria del titolo e salvezza appese ai rimanenti 90’ di una stagione intensa ed emozionante. Anche la 33ª giornata di Serie D ha ribadito il concetto: equilibrio totale per una contesta ormai giunta all’atto decisivo. Attesa e riflessioni che scandiranno una settimana densa di significati. La Reggina, vincendo contro il Castrum Favara, ha mantenuto il punto di distacco da un Siracusa implacabile (anche contro la Vibonese). Gli amaranto, per ordine del patron Ballarino, hanno aperto una parentesi di silenzio stampa. Ma serviranno concentrazione e mente fredda per chiudere al meglio il torneo. A San Cataldo dovranno arrivare tre punti: poi, solo dopo, si prenderanno notizie dallo scontro tra la capolista e l’Igea Virtus.

La Reggina merita il salto di categoria? Sì, è evidente. Così come lo merita il Siracusa che, da due anni, coltiva un ciclo in vista del ritorno in Serie C. Due compagini forti, organizzate, dalla tradizione sportiva importante. Una delle contendenti entrerà nella cerchia dei professionisti per la porta principale. L’altra, volendo, avrà la chance di farlo attraverso il ripescaggio. Ancora una settimana e poi si saprà qualcosa di più.

Domenica scorsa, al netto della sconfitta della Vibonese contro la prima in classifica e del pareggio del Sambiase in casa del Paternò, il dato “pesante” è arrivato da Enna, dove il Locri non è riuscito ad andare oltre il pareggio. Gli ionici vivranno l’atto finale del campionato da ultimi in classifica. Serviranno una serie di combinazioni affinché l’obiettivo minimo dei playout possa essere raggiunto. Anzi tutto, però, servirà la vittoria interna sull’Acireale. Il tecnico Scorrano e i suoi uomini hanno davanti una settimana per preparare la partita della vita.

TOP 5

Ragusa (Reggina) – Altra categoria. Gol e assist per ribadire una qualità mai in discussione.

Giuliodori (Reggina) – Solita sostanza al servizio della squadra. Serve un assist prezioso a Barranco.

Costanzo (Sambiase) – Prestazione importante impreziosita da un gol che vale il pareggio in casa del Paternò.

Napolitano (Vibonese) – Sul campo difficile di Siracusa mette in mostra tecnica e personalità. Sprazzo di luce in un mosaico rossoblù piuttosto in ombra.

Leveque (Locri) – Il suo bel gol illude gli amaranto in casa dell’Enna. Calciatore di qualità.