La Reggina di misura sul Locri. Vince il Sambiase
La Reggina di misura sul Locri. Vince il Sambiase

Anche se con qualche patema di troppo, la Reggina sbanca il “Macrì” di Locri e mantiene inalterata la distanza di un punto dalla testa della classifica. Missione compiuta, ed è quel che conta, ad appena due turni dalla fine del campionato. In una partita complicata, in bilico fino al triplice fischio, gli amaranto di mister Bruno Trocini battono a domicilio un collettivo ionico impelagato all’ultimo posto in classifica e costretto a giocarsi le chance di playout negli ultimi 180’ della stagione. Barillà, Grillo e Girasole tengono alto il vessillo reggino, in attesa delle sfide del 27 aprile. Quando, con molta probabilità, si deciderà davvero l’esito del torneo: Laaribi e compagni contro il Castrum Favara; Siracusa a confronto con la Vibonese. Se gli aretusei dovessero superare i rossoblù di mister Michele Facciolo, l’ipoteca sul titolo diverrebbe praticamente definitiva.

La 32ª giornata di campionato ha fotografato anche il ritorno alla vittoria del Sambiase. Ai giallorossi basta un gol di Umbaca su rigore per regolare i siciliani. L’ennesimo sorriso in una stagione piena di soddisfazioni.

TOP 5

Fangwa (Locri) – Seppur sconfitto, il collettivo ionico esce dal terreno del “Macrì” a testa altissima. E il suo contributo complessivo alla causa è nettamente sopra la sufficienza. Mette lo zampino in entrambe le reti di casa.

Laaribi (Reggina) – Geometra del centrocampo amaranto. Di un’altra categoria.

Grillo (Reggina) – Attento e puntuale nelle giocate, rapido nello sfruttare l’occasione che porta al suo acuto personale.

Umbaca (Sambiase) – Suo il gol che decide il match. Ma gli applausi li merita soprattutto per le idee e la determinazione.

Perri (Sambiase) – Difende con efficacia e autorevolezza. Una garanzia per lo scacchiere di mister Morelli.