Cutro: Zizza 6, Villaverde 6,5, Giuda 6, Arabia 6, Maione 6,5, Tambaro 6,5, Pignanelli 7 (Marino L. al 46’ st 7), Crugliano 6 (Marino R. al 63’ st 6,5), Scalise 6, Montesano 6,5, Squillace 6,5 . A disposizione: Tucci, Leopardi, Depaola, Nicotera, Lerose. Allenatore: C. Morelli 7.
N. Gioiese: Panuccio 6, Antonelli 6 (Silvano al 55’ 6), Saccà 5,5, Spoleti 6, Babuscia 6,5, Stillitano 6, Siciliano 5, Barburo 5,5, Savino 6,5, Nocera 5,5, Giovinazzo 6,5 (al 75’ st Kanè s.v.). A disposizione: Arena, Ianni, Paparatti, Fondacaro, Guerrisi. Allenatore Nocera 6.
Arbitro: Maraniello di Paola 4,5 assistenti Denapoli e Grillo di CS 5
NOTE - Ammoniti: Tambaro , Montesano , Squillace (C), Stillitano (G) – Spettatori 500 circa
Cutro – Torna alla vittoria il Cutro che dopo le due battute d’arresto in terra regina, batte a fatica la N. Gioiese e incamera tre punti importantissimi per il proseguo del campionato. Gara maschia condizionata da un arbitraggio al di sotto della media, ma non per questo priva di azioni da rete, a legittimare la vittoria del Cutro sono state le numerose occasioni create dai locali nel secondo tempo. Dal canto suo la N. Gioiese è stata sempre in partita, difendendosi con ordine e pungendo in contropiede. Decisivi i cambi di mister Morelli che nella ripresa ha inserito Renato e Loris Marino, autori rispettivamente dell’assist e del gol vittoria.
Cronaca: parte bene la N. Gioiese che al 5’ con capitan Babuscia il quale impensierisce Zizza che devia in angolo. Pronta risposta del Cutro che passa in vantaggio con Pignanelli che tutto solo sul secondo palo finalizza l’ottimo spunto dalla sinistra di Squillace. Nel finale della prima frazione dopo un colpo di testa alto di Stillitano su calcio d’angolo, arriva il pareggio al 41’ ad opera di Savino, che in sospetta posizione di fuorigioco deposita in rete da due passi, concretizzando l’ottima azione di Giovinazzo. La ripresa si apre subito con il Cutro in avanti alla ricerca del nuovo vantaggio e prima con Montesano e poi con Squillace spreca duo ottime occasioni. Dal canto suo la N. Gioiese va due volte a segno con Savino e Giovinazzo ma entrambe le reti sono state annullate per fuorigioco. Al 75’ il Cutro passa con L. Marino che batte in diagonale sfruttando l’ottima verticalizzazione di R. Marino. Nel finale Squillace potrebbe triplicare ma tutto solo colpisce il palo alla destra di Panuccio.
Tratto dal "Quotidiano della Calabria"di Francesco Nardo