Bagaladi
Dopo la doppia trasferta consecutiva in terra ionica (Roccella in campionato e Bovalino in Coppa), impegno casalingo domani pomeriggio per il Bagaladi. Ospite del “Tina Abenavoli” sarà la Gallicese di mister Tonino Russo, desiderosa di riscatto dopo il tonfo casalingo di domenica scorsa (0-4) ad opera del Montalto.
Sicuramente un derby non facile per Di Maggio e compagni. Bagaladi e Gallicese ogni anno danno vita a match molto combattuti, agonisticamente intensi. La rivalità tra le due compagini ha radici lontane. Proprio l’anno scorso, perdendo a Gallico (partita molto nervosa culminata con alcune espulsioni) i rossoverdi hanno frenato in modo decisivo la loro rincorsa al Sambiase per il salto diretto in serie D.
Diverso lo stato d’animo con cui le due squadre arrivano all’appuntamento di domani. Il Bagaladi è in un momento decisamente positivo. Ancora imbattuto in campionato, mercoledì scorso ha espugnato Bovalino nell’andata dei quarti di finale di Coppa Italia, palesando un’ottima condizione fisica e mentale.
La Gallicese invece deve archiviare al più presto la scoppola casalinga subita dal Montalto, anche se il compito appare proibitivo, visto il rendimento da schiacciasassi del Bagaladi tra le mura amiche. Il precedente non è incoraggiante per gli uomini di Russo che un mese fa, nella partita decisiva per il passaggio del turno di Coppa, rimediarono una pesante sconfitta per 4 a 1 proprio ad opera del Bagaladi di uno scatenato Di Maggio.
Capitolo formazione. Tutto ruota attorno alla presenza o meno in porta del neo acquisto Petranca. Nonostante l’ottimo esordio del nuovo estremo difensore a Bovalino, è comunque probabile che mister La Face si affidi tra i pali all’under Marengo, liberando così un posto agli over in mezzo al campo. Pipitò dovrebbe ritornare al centro della linea mediana, mentre in attacco spazio alla coppia Di Maggio-Fiorino, con probabile utilizzo del rumeno Pascu come esterno sinistro offensivo.
Questi i probabili undici: Marengo (u), Lori (u), Cassaro, Di Lorenzo, Libri (u), Crucitti, Correnti, Pipitò, Pascu, Di Maggio, Fiorino.