
La 16ª giornata di serie D sorride a Sambiase e Locri. Per i giallorossi di mister Claudio Morelli, contro un ostico Paternò, arriva la nona vittoria stagionale: a decidere il match i soliti Zerbo e Ferraro, nel quadro di un progetto di squadra sempre più solido e definito. I lametini continuano a macinare prestazioni, gioco e punti. Ormai al giro di boa, il terzo posto in classifica è un premio da condividere tra società, staff tecnico e calciatori. Esordio da tre punti per il tecnico Mimmo Zito sulla panchina del Locri. Al cospetto dell’Enna, gli amaranto dimostrano idee e carattere, pungendo con Leveque e Reis. Servirà tempo per capire quali effetti avrà la cura Zito sul progetto ionico. Intanto, però, il nuovo corso è iniziato nel modo migliore possibile. Meno brillante la domenica della Vibonese, uscita sconfitta dal confronto d’alta quota con la capolista Siracusa. Rossoblù meno incisivi e belli di altre occasioni e leggeri nello sprecare almeno un paio di buone occasioni (clamorosa quella capitata sui piedi di Berardi). Rinviata Castrumfavara – Reggina.
TOP 5
Leveque (Locri) – Solita partita di qualità e gol che apre le danze contro l’Enna. Arma in più nello scacchiere amaranto.
Reis (Locri) – Di lotta e di governo. Mette a segno la rete che blinda i tre punti per gli ionici.
Ferraro (Sambiase) – Gol e prestazione maiuscola. Sempre più punto di riferimento per il progetto giallorosso.
Zerbo (Sambiase) – Vedi sopra. Le sue marcature stanno facendo volare i lametini verso vette inaspettate.
Germinio (Vibonese) – Il cliente si chiama Maggio ed è scomodo. La sua performance è da leader.
Tabellini e cronache delle gare per le calabresi qui