E' SUCCESSO IN ECCELLENZA

di Rocco Filippone

IL PUNTO SULLA SECONDA GIORNATA

Dopo appena due giornate abbiamo lo Scalea già solitario in vetta alla classifica. Un ottimo inizio stagionale per i biancostellati che ora vorranno sicuramente continuare a mantenere la vetta, soprattutto dopo aver battuto una squadra di buon livello come l’Isola Capo Rizzuto che non ha affatto giocato male, ma che proprio con questa prestazione fa brillare la vittoria dello Scalea e consolida il gran momento di forma della stessa squadra.
La seconda giornata è stata caratterizzata anche dalla battuta d’arresto della Palmese in casa della Melitese dell’ex tecnico Cormaci. I neroverdi sono stati protagonisti di una prova negativa, dove la Melitese ne ha approfittato conquistando l’intera posta in palio con il minimo dello sforzo.
Dall’altra parte della costa reggina invece la Bovalinese si è regalata un’altra grande prestazione riuscendo a contenere l’arrembaggio della corazzata di Pippo La Face, che non è riuscita ad andare oltre lo 0-0. Per il Bagaladi che ha una partita in meno, questo mezzo passo falso potrebbe essere un inizio stagionale con una palla di ferro al piede.
A qualche km più a nord da Bovalino, è andato di scena un altro strafalcionen nel derby delle bandiere blu dei mari di Calabria. A macchiarsi di un brutto risultato è stato il Roccella di mister Mazzone. Infatti, Scudieri, Cordova e compagni non sono riusciti ad andare oltre il pareggio su un Soverato che sembrerebbe tutt’altro che una squadra costruita last minute. Già alla seconda giornate si è aperta la prima crisi per una delle squadre che doveva essere una protagonista assoluta di questo campionato… ma non in negativo.
 L’ultima nota stonata di questa giornata è stato anche il pareggio a reti inviolate della Nuova Gioiese che ha ospitato il Montalto. Per i viola è un misero bottino  che sta stretto, considerando che hanno giocato in casa e che in due partite hanno conquistato appena un punto. La faccia buona della medaglia è per il Montalto, anche se quello ottenuto non è un risultato da incorniciare, il punto conquistato a Gioia Tauro non è assolutamente da buttare.
Sorprendente è stato invece il risultato con il quale il Cutro si è sbarazzato del Praia. Si pensava ad una partita alla pari con i padroni di casa leggermente favoriti ed invece mister Morelli ha calato una bella cinquina al suo collega Franco che ora vede la sua squadra solitaria in basso alla classifica con zero punti e ben otto gol subiti in due giornate. La precaria forma fisica del Praia potrebbe non bastare per giustificare le prestazioni di queste prime due partite.
L’ennesimo risultato senza reti è maturato anche tra Gallicese ed Acri. Una partita giocata ad armi pari, ma che il fattore campo avrebbe dovuto favorire i locali ed invece tutti a casa con un punto ciascuno che rende sicuramente più felice la squadra di Curcio e lascia un pizzico di amaro in bocca ai reggini.
Infine, è arrivato anche il riscatto del  Rende. Dopo lo scivolone della scorsa domenia,  grazie ad una brillante prestazione generale nonchè dei blasonati nuovi arrivati Riolo e Prete, è riuscita a superare un ostacolo non facile come l'Amantea. I blucerchiati sapevano già di essere con un piede nella fossa al Lorenzon, ma speravano ed hanno stentato a cercare un risultato utile. Per i biancorossi invece, adesso è il momento di dare continuità ai risultati per inserire quella marcia in più ed ambire agli obiettivi stabiliti.