"E' SUCCESSO IN ECCELLENZA"

di Rocco Filippone

SINTESI DELLA PRIMA GIORNATA

 
Inizia bene il campionato di Eccellenza Calabrese edizione 2009/10, eccezione fatta per la partita Bagaldi - Cutro rinviata per maltempo. Nella prima giornata ci sono stati 14 gol segnati, sette vittorie di cui tre esterne e nessun pareggio. Quest’ultimo fattore, potrebbe essere un dato importante che, tranne qualche sorpresa, confermerebbe il gran divario tecnico esistente tra le sorelle maggiori e quelle minori di questo campionato. Tra le prime della classe mancano Rende, Bagaldi e Roccella che per diversi motivi, almeno per la prima giornata hanno ceduto il loro primato da fantacalcio estivo ad Acri, Bovalinese e Soverato.
Il Roccella di Mister Mazzone che è sempre il primo indiziato per le accuse in caso di sconfitta è caduto ad Acri. Una partita che si prevedeva non dovesse essere una passeggiata, ma che la compagine reggina avrebbe dovuto far sua visto il divario tecnico esistente tra le due squadre. Risultato che invece rende felice l’Acri, squadra che tra le proprie mura cerca sempre di non perdere punti senza badare a chi ha di fronte. Questi primi tre punti oltre che ad essere utili per il fattore classifica, potrebbero essere determinanti in chiave morale per le prossime partite. Non delude invece l’Amantea che in versione sciupona, riesce a battere con il minimo scarto la Melitese di Mister Cormaci. I blucerchiati però, dovrebbero essere più concreti in fase offensiva, poiché hanno sprecato diverse occasioni gol abbastanza nitide ed in alcune occasioni hanno dovuto salvare il risultato in extremis. La Melitese, considerata la propria portata, ha disputato una partita discreta, sfiorando il pareggio in qualche occasione.
Un’altra sorpresa di questa prima giornata è stata la vittoria esterna della Bovalinese sul Montalto. Una partita rocambolesca che alla fine ha visto trionfare capitan Seminara e compagni, grazie ad un gol messo a segno da Sanso, quando mancavano una manciata di minuti alla fine. Al Montalto, il risultato sta abbastanza stretto ed il ds Marasco non può far altro che mangiarsi le mani visto che soltanto sette minuti prima del gol partita della Bovalinese, il suo pupillo Nosdeo si è fatto parare un calcio di rigore da un super Cogliandro. Episodio che indubbiamente ha condizionato il risultato finale in favore dei reggini.
Il match clou della prima giornata se lo aggiudica l’Isola Capo Rizzuto, che riesce ad imporsi sul Rende grazie ad un gol di Pantisano, arrivato a pochi minuti dall’inizio della seconda frazione di gioco. Oltre al gol i padroni di casa collezionano anche una traversa e diverse occasioni sciupate. Il Rende ha fatto tremare più volte il Sant’Antonio di Isola, colpendo prima una traversa con Dotro e poi con un gran tiro di Cataldo che ha impegnato De Gennaro facendolo volare fino all’incrocio dei pali. 
La Palmese del giovane ds Rocco Guinea , apre la stagione in modo positivo con una netta vittoria su un’audace Gallicese. I neroverdi, con il giovane Famà (in foto a dx durante l'esultanza) all’esordio assoluto da titolare, vanno a segno dopo soli 12 secondi di gioco. Dovrebbe essere il gol più veloce nella storia della categoria. Una partita giocata quasi impeccabilmente da Sasà Alessi e compagni, nonostante la Gallicese sia riuscita a siglare il momentaneo pareggio e poi a giungere più volte nei pressi dell’area neroverde. Una nota di merito va tutta al giovane attaccante neroverde Famà, che sull’entusiasmo del primo gol si è reso protagonista successivamente di varie giocate talentuose e con altre clamorose occasioni in cui ha sfiorato il secondo gol.
“Deja vù Praia a Mare”, stesso posto stessa ora: Lo Scalea riesce ancora una volta a superare il Praia, nello spazio di pochi giorni. I biancostellati dopo gli ultimi rinforzi, stanno dando atto di essere una tra le migliori forze del campionato. Per il Praia c’è invece da valutare se i pessimi risultati sono maturati a causa della supremazia dello Scalea o per qualcosa che ancora non gira bene in casa praiese, nonostante c’è una squadra che non dovrebbe essere capace di subire certe disfatte.
Il pacco sorprese della prima giornata si chiude con un significante successo del Soverato ultima arrivata in campionato, a discapito di una Nuova Gioiese che nel pre-campionato e in coppa aveva dato l’impressione di essere una squadra abbastanza quadrata. Il Soverato ha disputato una buona partita, passando in vantaggio già a metà della prima frazione di gioco con Marziano e mettendo più volte in difficoltà la difesa gioiese nel resto della partita. Per i viola di Graziano Nocera, adesso c’è tanto da meditare per non ripetere la pessima prestazione in altre partite che potrebbero essere più difficili.

CLICCA QUI PER VEDERE RISULTATI E CLASSIFICA