MARCATORE: 52' Pantisano

ISOLA CAPO RIZZUTO: De Gennaro, Maiolo, Gerace, Stasi, Marsala, Caterisano, Leone, Geraldi, Curia (46' Rocca - 65' De Gennaro C.), Pantisano, Loiacono. All. Lomonaco.

RENDE: Occhiuzzi, Leta, Via, Scarlato, Guido, Carnevale, Tripodi, Cataldo, Provenzano, Dotro, Piemontese (75' Stillitano). All. Andreoli.

ARBITRO: Lombardo di Reggio Calabria (Pulietti di Reggio Calabria, Audino di Vibo Valentia)

NOTE: spettatori oltre 800 con sparuta rappresentanza ospite.

ISOLA DI CAPO RIZZUTO - Buona la prima. Nello storico esordio in Eccellenza dopo ben 43 anni di storia, l'Isola Capo Rizzuto conquista una prestigiosa vittoria contro il quotato Rende di mister Andreoli, indicata dagli addetti ai lavori come favorita insieme al Bagaladi per la vittoria del Torneo. Una vittoria storica, preceduta prima della gara dalla consegna da parte dei presidenti dell'Isola, Notaro e Calabretta insieme al vicepresidente della Provincia di Crotone, Gianluca Bruno, di una targa ricordo alla vedova Mancuso, moglie del compianto presidente Carmine che insieme a questo gruppo di dirigenti ha avviato la scalata alla storica promozione in Eccellenza. Tre punti conquistati dagli uomini di Lomonaco con forza, voglia e determinazione e, contro, i tanti infortuni che hanno colpito la rosa giallorossa. Pubblico delle grandi occasioni per l'esordio in Eccellenza, oltre 800 spettatori in tribuna, segno che la gente sta riscoprendo la voglia di andare allo stadio.

CRONACA - Partita equilibrata e molto bella dal punto di vista delle azioni da rete. Il Rende sfiora il vantaggio con Provenzano che con un un gran tiro scheggia la traversa e con Piemontese che su calcio di punizione impegna De Gennaro. La risposta dell'Isola non si fa attendere e Loiacono dopo aver superato gli avversari come birilli serve un assist d'oro a Curia che solo davanti alla porta spreca la ghiotta occasione di vantaggio. Nel finale di tempo ci prova Carmine Leone dalla distanza con la sfera che sfiora la traversa. Nella ripresa mister Lomonaco manda in campo Pasquale Rocca e proprio dai piedi del talentuoso calciatore giallorosso parte l'assist per la testa pelata di Checco Pantisano che insacca alla destra del portiere. Un gran gol, dopo una grande azione sulla destra di Rocca che al 65' si infortuna e deve lasciare il posto a Carmelo De Gennaro. A questo punto il Rende tenta con difficoltà una reazione ma De Gennaro viene impegnato solo da un tiro di Provenzano che sfiora l'incrocio. Ad andare vicino al raddoppio è l'Isola con un gran tiro dalla distanza di Pantisano che si stampa sulla traversa a portiere battuto. Fino alla fine non succederà nulla e i giallorossi possono festeggiare davanti al loro pubblico che per l'occasione è stato molto caldo e ha incitato i ragazzi per tutta la partita. A fine gara il commento di mister Lomonaco: <Sappiamo che possiamo dare di più, oggi ho schierato molti uomini non al meglio della condizione, uno su tutti Leone che noi tutti sappiamo quanto vale e oggi nonostante sia ancora al 40% è stato decisivo. Peccato per Rocca che si è sacrificato nonostante il grosso problema alla coscia e si è rifatto male. Tre punti importanti contro una squadra forte, sono contento soprattutto per gli under che si sono ben comportati.>