PALMESE - GALLICESE: 3 - 1

PALMESE: D'Agostino 7, Rando 7, Barone 7, Falduto 7, Caricato 8, Mammolenti 7 (43°st. Messina sv.), D'Ascola 7 (28°st. Colosi sv.), Aquilino 8, Famà 8 (11°st. Artuso 7), Alessi 7, Trunfio 8. In panchina: Raco, Filippone, Cardone, Panuccio. Allenatore: Mario Dal Torrione 8.

GALLICESE:
Talotta 6, Pianese 6, Penna 7, Greco 7, Rustico 6, Vitetta 6, Di Miccoli 6, Zappia 7, Ripepi 6 (22°st. Pallone sv.) Facciolo 6 (40°st. Postorino M. sv.), Femia 6 (5°st. Postorino A. 6). In panchina: In panchina: Tripodi, Calefano, Gattuso, Di Bartolomeo. Allenatore: Tonino Russo 6.

ARBITRO: Marchese di Cosenza 7 ( Sicilia G. e Dodaro di Cosenza).
MARCATORI: 1°pt. Famà (P), 17°pt. Zappia (G), 20°pt. Caricato (P), 1°st. Aquilino (P).

NOTE: Pomeriggio nuvoloso. Terreno di gioco da beach soccer e "Lopresti" sempre più fatiscente. Spettatori 350. Ammoniti: D'Ascola, Famà, Barone, Falduto e Artuso per la Palmese. Vitetta, Postorino A., Ripepi, Facciolo e Rustico per la Gallicese. Espulso Pianese (G) al 45°st. Angoli 4 a 2 per la Palmese. Recupero pt. 2 - st. 3.

DIRETTAMENTE DAL "Lopresti" - Spumeggiante Palmese ed il primo derby del reggino si tinge di neroverde. All'esordio stagionale davanti al proprio pubblico, il quasi centenario club della Piana festeggia con tre punti "pesanti" la sua nuova avventura nel massinmo torneo dilettantistico regionale, battendo con un secco tre a uno la Gallicese dell'ex Tonino Russ. tre punti che fanno dimenticare la Coppa Italia e danno alla Palmese fiducia ma soprattutto, una grande inversione di gioco in positivo. Squadra pratica, molto concreta e spesso spumeggiante. Gioco frizzante a coronazione di un 4-4-2 che il tecnico Dal Torrione ha voluto e che gli ha dato ragione. Il pubblico neroverde ha apprezzato ed alla fine solita standing ovation con i giocatori raccolti a centrocampo. Insomma, meglio di così!
Alla fine lo stesso mister Dal Torrione (visibilmente felice) dichiara: "Tutto questo è il frutto del lavoro dei miei ragazzi. Si allenano duramente ed alla vigilia di questa gara avevo chiesto a loro tre punti che volevo a tutti i costi. Mi hanno ripagato alla grandee per questo voglio ringraziarli". Mister può commentarci la prima rete di Famà? "Certamente. Durante la settimana abbiamo provato più volte di dare palla a Trunfio che nelle sue ripartenze è micidiale. A sinistra riesce a saltare l'uomo con una velocità incredibile. Lo ha fatto anche contro la Gallicese driblando due avversari e servendo al centro Famà che di potenza e precisione ha battuto tutti. "Sembrerà strano -continua Dal Torrione- ma dobbiamo migliorare sui lanci lunghi con i quali i giocatori della Gallicese ci hanno messo in difficoltà. Alla fine dico solo che questi sono tre punti buoni per iniziare".
Tonino Russo, navigato tecnico locrese, è dispiaciuto ma ci tiene a sottolineare: "Subire un gol dopo appena 35 secondi ti taglia le gambe soprattutto ad una squadra come la mia che non ha centravanti e con tre assenze pesanti. Io non sono abbattuto considerato anche che il signor Marchese di Cosenza ha fatto il bello ed il cattivo tempo. Due pesi e due misure insomma. Un rigore dato alla Palmese inesistente ed uno evidente negato a noi. Comunque andiamo avanti -conclude Russo- consapevoli che siamo solo all'iniziao. Siamo stati dei polli a non gestire il pareggio anche se la Palmese è una squadra forte e esperta".
Prima di iniziare a raccontarvi la cronaca della partita, abbiamo incontrato il consigliere Provinciale Giovanni Barone (in panchina come medico Sociale in sostituzione del dott. Grassi) che, in merito alla situazione "Lopresti" ha detto: "Innanzitutto entro in campo per la prima volta dopo la scomparsa del fraterno amico Carmelo Fiorino con tanti ricordi e tanta emozione. A breve la Provincia, anche in considerazione degli ingenti danni determinati dal maltempo, farà la sua parte. Ho la parola del Presidente Morabito e sono sicuro che la manterrà".
Cronaca: La lancetta dell'orologio non ha il tempo nemmeno di fare il prmo giro che la Palmese colpisce: Trunfio parte a sinistra e dopo aver driblato due avversari mette al centro per l'esordiente e palmese purosangue Famà che si coordina e centrale e da appena fuori area calcia forte e di precisione dove Talotta non ci arriva. Uno a zero e palla al centro. La Palmese gioca benissimo per 15 minuti ma al 17esimo viene beffata da Zappia che sugli sviluppi di un corner sfiora di testa quel tanto per ingannare D'Agostino. E' l'uno a uno ma la Palmese non molla la presa. Vuole i te punti. I fuiori quota Barone e Rando spingono alla grande ed al 20esimo arriva il nuovo vantaggio neroverde. Corner di Mammolenti che indirizza il pallone sul palo opposto alla battuta. Antony Caricato percepisce tutto e di testa salta altissimo gonfiando la rete. Al 36esimo la Gallicese reagisce con Facciolo che s'invola e di destro colpisce il palo esterno.
La ripresa conferma una Palmese affamata di esordire con un successo ed al primo minuto Famà viene strattonato in area da Rustico. Tra le proteste biancorosse l'arbitro indica il penalty che lo specialista Aquilino trasforma per il definitivo 3 a 1 neroverde.
La gara continua con molti cambi e con la possibilità per Dal Torrione di tastare meglio la sua squadra in vista del secondo consecutivo derby reggino di domenica prossima quando la Palmese si recherà a Melito per affrontare gli ex Cormaci, Goodmer e Bartolomeo.

tratto da "Il Quotidiano della Calabria" di Sigfrido Parrello 

nella foto sopra i due tecnici dal Torrione e Russo a dx l'ingresso in campo, qui altre immagini