Il campionato del Calcio Acri inizia domenica, quando al “Città di Acri” arriverà un agguerrito Roccella costruito per stazionare nei quartieri alti della classifica. Subito un test difficile per gli uomini di Curcio che potranno così verificare, davanti al proprio pubblico, quali potranno essere le proprie ambizioni in questo torneo. In estate in casa rossonera si è cambiato molto, a cominciare dal tecnico Tonino Curcio, che dovrebbe portare una giusta dote di esperienza. Rivoluzionato l'organico. In porta confermato Mauro e aspettando il convalescente Catanzariti, in settimana c'è stato un via vai di portieri. Sono andati via Fischetti e Pastore che pure avevano svolto tutto il precampionato ad Acri ed è arrivato dalla Berretti del Cosenza il giovane Di Iuri classe '91 di cui si dice un gran bene. La difesa si è rafforzata con l'arrivo di Tankoua che con De Luca va a formare una delle coppie centrali più interessanti del torneo. Centrocampo affidato a Balsamo, a cui spetta la fascia di capitano, coadiuvato da Santo e Perri. Rivoluzionato l'attacco, sicuramente l'anello debole delle passate stagioni. Brillante, Tucci, Paolo Gallo e Domanico dovrebbero assicurare quella dote di gol necessaria per raggiungere la salvezza tranquilla, primo obiettivo della compagine silana. In vista dell'incontro di domenica con il Roccella, mister Curcio è alle prese con tante assenze. Squalificati Perri e Altomare, si tenta di recuperare almeno Domanico. Il giocatore è fermo ai box da dieci giorni per via di un risentimento muscolare, ma giovedì ha cominciato ad allenarsi a parte. Sicuramente a corto di preparazione, potrebbe comunque partire dalla panchina.