IL PUNTO SULL'ECCELLENZA
di Rocco Filippone
PRESENTAZIONE DELLA PRIMA GIORNATA
Dopo il rodaggio dei motori in Coppa Italia siamo quasi al via. Ancora qualche giorno e partirà uno dei più bei campionati di Eccellenza degli ultimi anni. Un campionato che sembrerebbe abbastanza equilibrato, poichè nelle parti alte sono tante le squadre che hanno allestito un’organico di tutto rispetto ed anche se c’è qualche squadra più quadrata, queste potrebbero cadere in tanti campi dove ci saranno ad attenderle squadre toste e di buon livello. Tante altre, invece, sono le squadre che puntano alla salvezza ed hanno anch’esse un organico ben attrezzato per poter ambire ai loro sogni.
Nella prima giornata vedremo il Roccella, squadra allestita per il salto di categoria, recarsi in quel di Acri. In questa partita i padroni di casa partono sfavoriti, ma faranno di tutto per non lasciarsi punti alle spalle di fronte al proprio pubblico.
L’Amantea, ospiterà la Melitese. Una partita che senza ombra di dubbio vede favoriti i blucerchiati, che dispongono di una squadra che sulla carta è sicuramente superiore a quella della Melitese. Altresì, se aggiungiamo il fattore campo, le quotazioni dei padroni di casa salgono ancora di più.
La Bovalinese farà visita al Montalto del ds Marasco. I ragazzi del Presidente Ferrigno ce la metteranno tutta per disputare una prova di alti livelli, mettendoci cuore e anima, ma i locali sicuramente non saranno da meno, anche in virtù del fatto che dispongono di una squadra che sulla carta è molto più attrezzata.
Una partita difficile da pronosticare, è invece quella tra Isola Capo Rizzuto e Rende. E’ la sfida tra le nuove matricole, dove da un lato vi sono gli ospiti che dispongo di un organico di spessore elevato rispetto alla squadra locale, ma quest’ultima sia per fattore campo che per un organico abbastanza discreto, potrebbe mettere al tappeto i biancorossi, i quali non stanno vivendo un clima sereno per via della contestazione del loro pubblico.
Un’altra super big di questo campionato, è l’Omega Bagaladi, che nella prima giornata ospiterà il Cutro. Partita dove il risultato sembrerebbe scontato in favore della corazzata guidata da Pippo La Face. Sul Bagaldi c’è poco da dire, ha una squadra che sembra non aver punti deboli. In Coppa si è dimostrata un’autentica macchina da guerra con ben 18 gol fatti e 2 subiti in cinque partite giocate. Di fronte avranno un Cutro che in confronto sembrerebbe di livello nettamente inferiore.
La Palmesedi Falduto e compagni, dopo l’avvio poco brillante in Coppa si trova ad affrontare una tosta Gallicese. I neroverdi finora hanno subito troppi gol, qualcuno anche tra le proprie mura, ma pur sempre dispone di una squadra solida e di elevato spessore tecnico, che quando decide di iniziare a girare come dovrebbe, porta a termine la propria missione.
Dopo il match di Coppa, a distanza di soli due giorni si gioca per la seconda volta il derby tra Praia e Scalea. I biancostellati hanno umiliato i padroni di casa nella precedente partita con un devastante 1-4. Si potrebbe assistere alla riconferma di un risultato in favore degli ospiti, ma non è da escludere una prova di orgoglio da parte del Praia per riscattarsi della figuraccia.
Altra sfida tra due nuove arrivate in questo campionato è quella tra Soverato e la Nuova Gioiese. I padroni di casa in Coppa Italia non hanno sfigurato, ma non hanno nemmeno brillato. La N. Gioiese, invece sembrerebbe essere dotata di una squadra meglio organizzata e pungente, dove l’unico ostacolo che le potrebbe impedire di portare a casa i tre punti potrebbe essere il fattore campo.