Si è svolta ieri sera come da programma la presentazione del Roccella 2009-2010, prevista inizialmente presso il Convento dei Minimi e successivamente spostata presso la più consona, sala consiliare del comune. Alla presenza del Sindaco Giuseppe Certomà e dell'assessore allo sport Gabriele Alvaro del comune di Roccella, il Presidente Giannitti ha presentato l'intero organico dei giocatori e dello Staff Tecnico capitanato da Mr Mazzone riconfermato, come noto, per la prossima stagione. Hanno aperto la presentazione Certomà ed Alvaro che hanno ribadito ancora una volta l’impegno preso nei confronti della società e dei tifosi del Roccella, per il rifacimento del terreno di gioco e dell’ammodernamento dell’intera struttura del Viale degli ulivi, che in ogni caso non dovrebbe iniziare prima della prossima primavera, sia per l’indisponibilità di tutti i fondi necessari, sia per i tempi tecnici necessari l’assegnazione dei stessi lavori. Successivamente ha preso la parola il presidente Achille Giannitti, che orgoglioso ha parlato di un Roccella ai vertici dell’eccellenza, eccellente per l’organizzazione per l’aspetto tecnico e comportamentale. Ha poi tenuto banco la presentazione di giocatori che per la categoria, come ha detto lo stesso Giannitti sono davvero un lusso, parliamo in primis di Fabio Scudieri e sopratutto di quella che lo stesso Giannitti ha definito <<la ciliegina sulla torta>>, l'arrivo di Salvatore Favasuli lo scorso anno in forza al Rosarno e di cui vi avevamo dato ampia anticipazione nella giornata di Venerdi. Presentati via via anche gli altri componenti della rosa dai riconfermati Maida, Criaco, Battaglia, Romeo, ed i nuovi arrivati Cordova e Roccisano insieme a tutte le giovani promesse. Presentato anche lo staff tecnico al completo che oltre da Mazzone è composto dall’allenatore in seconda Domenico Favasuli e dal preparatore Salvatore Loccisano.

 

sopra a dx la gremitissima sala consiliare del comune di Roccella, più in alto Giannitti con il primo cittadino Certomà e l'assessore alla sport Alvaro

 

Giannitti presenta Favasuli 

Giannitti presenta Scudieri e Criaco