PALMI - Miracolo o beffa? La situazione è surreale, kafkiana. L’interrogativo sul futuro della Palmese si aggira inquietante per la città, in questi giorni di un’estate ancora incerta, semina ansie e preoccupazioni fra i tifosi.
A RAPPORTO DAL SINDACO:  E durato un’ora esatta il “summit” che a palazzo San Nicola ha visto protagonisti il Sindaco Gaudio e l’Assessore Trentinella da una parte, e sei ex dirigenti. Della Società uscente hanno partecipato Caristi, Leonello, Gagliostro, La Capria, Ficarra e Randazzo. Tra loro anche l’ex Direttore Generale Pino Vincenzi. Sessanta minuti chiusi nella stanza ‘presidenziale” con protagonisti principali il duo Gaudio-Trentinella e gli ex soci della Palmese. ll tentativo del Sindaco, dopo il colloquio avvenuto con quasi tutta la Società, non ha cambiato di molto la sostanza delle cose: in pratica alcuni dei vecchi soci si sono presi 24 ore di tempo per decidere se rimanere o meno mentre sicuramente e senza alcuna esitazione, hanno affermato che non faranno più parte della nuova Società neroverde Gagliostro, il DS Leonello e Nuccio Buda che per problemi personali hanno cortesemente declinato l'invito ed hanno concluso la loro avventura in neroverde.
Non si è trovato nessun accordo. Dissapori, forti contrasti all’interno dello staff dirigenziale comunque superabili, dichiarerà alla fine un amareggiato ma fiducioso Gaudio.  “L’impegno  della mia Amministrazione sarà totale e senza sosta. ‘Per la gloriosa Palmese raddoppieremo il contributo rispetto allo scorso anno” ci dice l’Assessore Francesco Trentinella.  
Alla fine, la decisione momentanea di affidare all’ex Direttore Generale Pino Vincenzi la transazione della U.S.Palmese 1912  che subentra a Leonello. A Vincenzi il compito di trovare nuovi Soci ma anche il tentativo di ricompattare un gruppo dirigenziale sbriciolato. Per finire, ad una nostra domanda sul futuro del leggendario Lopresti, il Sindaco è categorico: “Stamattina (ndr) ho incontrato il Presidente della Provincia Morabito il quale mi ha assicurato cha darà il contributo. Perciò, se i soldi arriveranno entro un mese, inizieremo i lavori al Lopresti e la Palmese giocherà momentaneamente al campo da rugby. Viceversa, se dalla Provincia non arriveranno i soldi in questo tempo, prometto comunque che lo storico campo sportivo sarà riparato giusto per poter far disputare le gare interne della Palmese con interventi mirati. Le casse del Comune non hanno i fondi necessari per una ristrutturazione totale come è nel progetto".  Parentesi Lopresti chiusa, nuvoloni neri nascondono l’orizzonte nero verde. Fumata nera ed anche questo ulteriore tentativo del Sindaco è andato perso.  

                                                                                                                                                                                                                                         Sigfrido Parrello