PALMI - Forse più che crisi, possiamo defininirla un "segreto di Stato" l'attuale momento che sta attraversando la Palmese e la sua tifoseria che, dal dieci giugno, dopo che la squadra (meglio il titolo) sono stati consegnati al Comune e più precisamente nelle mani del Sincado Gaudio e dell'Assessore Trentinella che, a sua volta e dopo pochissimi giorni, hanno dato mandato all'unico superstite, Franco Leonello, nella qualità di Presidente pro-tempore, affinchè, nel più breve tempo possibile, possa verificare se esistono le condizioni, effettuata una accurata ricerca, per ampliare la base societaria con l'ingresso di nuovi soci.
Adesso, a distanza di due settimane e dopo un'interminabile giro di notizie, sembra che qualcosa di ufficiale (era ora) possa verificarsi. Intanto Franco Leonello ha contattato una ventina di imprenditori per cercare di coinvolgerli nel nuovo "progetto Palmese". Le persone che avrebbero accettato di entrare a far parte in una nuova di zecca Società sarebbero otto in tutto. Tutte di Palmi e tutte disposte a rilevare la Palmese. Per fare le cose per bene ed avere il definitivo nulla osta da parte di queste nuove forze economiche, Leonello ha contattato il Sindaco Gaudio ed è stato lo stesso primo cittadino a voler fare il secondo passo (dopo quello di incaricare Leonello a trovare nuovi soci) convocando a palazzo San Nicola, tutti i soci della vecchia gestione. Domani alle 17 quindi, sarà un'occasione d'oro per la Palmese che potrà, forse definitivamente, ricompattarsi con vecchi ma anche nuovi soci. Il Sindaco è fiducioso e spera che un nuovo inizio neroverde possa una volta per tutte risolvere questa crisi.
Ovviamente, la tifoseria neroverde è in fermento e attraverso il sito ufficiale www.boyspalmi.net annuncia manifestazioni massicce e di protesta per conoscere la situazione della Palmese. In città sono in tanti a chiedere e voler sapere se la situazione si è aggiustata. Le notizie arrivano sempre col contagocce e la confusione rimane indecifrabile. Notizie che si diffondono rapidamente come ad esempio la possibilità di affidare la guida tecnica ad un veterano del calcio: il capitano di mille battaglie Peppe Perna.  
Adesso si aspettano i risultati di questa riunione prevista per domani alle 17 tra il duo Gaudio-Trentinella e la vecchia Società in modo da saperne di più e comunque per conoscere come si svilupperà questo momento delicato per la gloriosa Palmese distante solo tre anni dal festeggiare i suoi 100 anni di vita calcistica. La Regina della Piana sicuramente, per blasone e tradizione.                

di Sigfrido Parrello