ROSSANO
RAMUNNO,LAVIA, CAZZOZZA, CAVATORTI MORANO, TANKOUA, ZANGARO 35′ST COLAMINO), CRESCIBENE, TUOTO, TORTORA ( 18′S T GALLO), VARRICA ( 27′ST BLAIOTTA). IN PANCHINA FERRO, PONZIO, URSO, ZICARELLI. ALLENATORE COSTANTINO

ATLETICO NOLA
MONTELEONE, PUCINOLABRESE, DI MEO, CARUSO, IMPARATO, TUFANO, AMBRUOSO, NOVIELLO ( 30 ST PASTORE), ZUROLO, BALZANO. IN PANCHINA VELARDO, SANTANIELLO, CACCAVALE, MAIORIELLO, SICILIA, DI LAURO. ALLENATORE LIQUIDATO

 

ARBITRO CHIFFI DI PADOVA

AMMONITI TORTORA

MARCATORE 32′ PT TUOTO

 

Denominazione diversa( in settimana la società ha acquisito il nome di Rossanese)…origine controllata. L’origine della qualità che ha permesso di brindare all’ennesima vittoria di un gruppo compatto che crede fortemente alla conquista della serie D. Contro un più quotato Nola, i ragazzi di Costantino hanno portato a casa il primo turno della doppia sfida di semifinale playoff nazionale. Già al primo minuto i padroni di casa si sono resi pericolosi con Tuto che con un insidioso tiro da posizione defilata nel versante sinistro dell’area, sfiorava la parte opposta della porta. Dopo i primi minuti di marca rossoblu, il Nola pian piano riusciva ad affacciarsi nel teritorio avverso , solo lo stato di forma pregevole di Ramunno ha impedito ai campani di passare in vantaggio. Un esempio ne è la risposta a cavallo tra il decimo e l’undicesimo minuto: prima su calcio di punizione battuto dalla destra, il felino bizantino smanacciava la sfera allontanando in angolo, sul successivo calcio piazzato,la palla vagava lungo tutta l’area non trovando pronto nessun avanti nolese all’appuntamento col goal. Passano 10 minuti e la dea fortuna decide di accompagnare ancora una volta Ramunno, abile a uscire su Noviello, bravo ad eludere il fuorigioco rossanese, e districare una matassa assai imbrogliata. Passata la tempesta per la compagine casalinga, arriva il raggio di sole che risponde al nome di Tuoto. è il 32′ quando l’arbitro( molto all’inglese la sua direzione di gara),decretava un calcio di punizione per la Rossoblu, sul pallone si presentava Carrozza che inventava una traiettoria sfiorata leggermente in area dal bomber Tuoto, la sfera si infilava tra le gambe di Monteleone. Fino al termine della prima parte di gara è solo Rossanese. Proprio l’autore della rete al 5′ aveva l’occasione di lievitare ulteriolmente il vantaggio rossoblu ma la apalla doro servita a zangaro su passaggio filtrante trovava un Tuoto impreparato, il risultato è che il numero 9 cincischiava sulla fera e diventava facile preda del numero 1 nolese. Nella ripresa, la Rossanese sentiva probabilmente la maggiore fatica rispetto agli avversari( 4 i match disputati dalla Rossanese, 2 quelli dei campani). L’undici di Liquidato risultava essere più sulle gambe. Le occasioni più limpide sono state degli ospiti. Al 13′ Ramunno esce alla disperata e neutralizza un’ offensiva dei bianconeri. Prodigiosa e addirittura al di fuori del normale la parata compiuta al 16′: pur senza equilibrio con il corpo in caduta verso l’interno Ramunno riusciva con i pugni a togliere il pallone dalla rete. Alla fine è festa grande. Il ritorno si disputerà il 7 giugno.

Il migliore della gara

Invetibabilmente Ramunno: il suo stato di forma è al di fuori del normale. Gli riescono bene anche le cose più complicate. Voto 8

91 MINUTO LE INTERVISTE

COSTANTINO: Non sapevamo di avere la vita facile, il Nola è una squadra molto forte, grintosa, combattiva. è vero che loro hanno avuto occasioni interessanti ,ma anche noi abbiamo avuto due occasioni limpide. Abbiamo risentito un pò della stanchezza accumulata, noi abbiamo disputato 4 gare, loro 2. Li sarà una partita molto bella, fino all’ultimo respiro.

LIQUIDATO: Abbiamo disputato un’ottima partita abbiamo avuto tantissime occasioni, se il loro portiere è risultato il migliore in campo, un motivo ci sarà. Con i miei devo recriminare solo per i primi 10 minuti, noi siamo una squadra giovane, dobbiamo giocare in maniera barazzina.
 

 QUI LE ALTRE IMMAGINI DELLA GARA

 

www.lacasadeisognatori.net