Il racconto dettagliato della sfida tra Sersale e Reggiomediterranea
Il racconto dettagliato della sfida tra Sersale e Reggiomediterranea

SERSALE: Parrottino 7 , Menniti 7,Tutino 7 , De Fazio 7, Scalise 7(70° Comito 6,), , Tassoni 7 , Iudicelli 6,5,Pascuzzi 6(66°Andrada 6), Grandinetti 8 (48°Stranges6,5) ,Nesticò 7, ,Dezai 6,5. A disp. Cugliari, Torchia,Talarico D.,Alfieri,Talarico R. ,Cristaudo All. Giuseppe Saladino.
REGGIOMEDITERRANEA: Morabito 7,5,Lanza 6,Verduci 6,5, Ramacciotti 6,Foti 7,Lopez 6 ,Sarica 6,5,Dalloro 6 ,Semenzin 5,Gonzales 6,5(84° Padin sv),Lancioni 5,. A disp. De Benedetto,Praticò,Marino,Franzò,Gentile,Giordano,Zimbalatti,Puntorieri, All. Giuseppe Misiti.
ARBITRO: Lorenzo Moretti di Cesena – Assistenti : Andrea Galluzzo di Locri e Giovanni Gigliotti di Cosenza.
MARCATORI: 32° Grandinetti.
NOTE: Ammoniti: 70°Tassoni (SE), 89° Comito (SE),30°Dalloro(RM).Recupero 0° pt – 4°st. Angoli 5 a 3 per il 
Sersale- Va al Sersale il big match della giornata odierna del campionato di Eccellenza calabrese, che infligge la prima sconfitta alla quotata Reggiomediterranea. Giallorossi in campo con il loro 4-3-1-2 variabile con Grandinetti che affianca Dezai in avanti, mentre non al meglio Comito va in panchina.

Mister Misiti con un 3-4-3 con Verduci su due linee, deve fare a meno di Padin e Puntorieri,che vanno in panchina affidandosi in avanti a Sarica  con gli spauracchi Semenzin e Lancioni larghi. Primi minuti con fasi di studio, poi il Sersale rompe gli indugi con il primo pericolo per Morabito che deve impegnarsi al 10° su un colpo di testa di Scalise, su calcio d’angolo e susseguente botta di Iudicelli fuori di poco. Rispondono i reggini con Sarica che ben imbucato in area dalla destra trova il solito Parrottino a dir di no, deviando in angolo. Si va da una parte all’altra, adesso è il Sersale che cerca di sfruttare una punizione dal limite dell’area. De Fazio con il suo sinistro cerca di sorprendere Morabito sul suo palo , ma guadagna solo l’angolo . Pochi minuti stesso fallo e stessa punizione dal limite per Gonzales che mette alto sulla traversa. Ci provano, ancora ,  gli ospiti, ma sempre dalla distanza, con Dalloro che mette di poco alto con Parrottino proteso in volo.

La svolta, al 32°, che poi si rileverà decisiva per la partita, su un calcio di punizione, dalla mediana sinistra, battuto da De Fazio  trova la ribattuta centrale di Ramacciotti su cui si avventa Grandinetti che dalla linea dell’area di rigore s’inventa una incredibile palombella che manda la sfera sulla traversa, nella ricaduta ,la stessa, colpisce la schiena dello sfortunato Morabito, proteso in volo e finisce in rete per l’uno a zero Sersale.Cerca di reagire la Reggiomediterranea , ma nella cronaca resta solo un tiro, sempre dalla distanza di Lancioni che non impensierisce Parrottino e quindi tutti negli spogliatoi. Si riprende con i reggini che si riversano nella metacampo dei padroni di casa per cercare di recuperare lo svantaggio.

Ci prova prima Dalloro, sempre da fuori , poi Semenzin che si divora il pareggio da pochi passi mettendo fuori su cross del connazionale Lancioni.Preme la Reggiomediterranea , ma un compatto Sersale, rafforzato dagli ingressi di Stranges e dell’ultimo acquisto Andrada, si difende con ordine concedendo tiri solo dalla distanza, come al 63°con Gonzales su calcio di punizione dai 22 metri che scheggia la parte superiore della traversa. Acuto di Nesticò  al 70° ,sulla sinistra, che ne fa fuori due entra in area e non trova il giusto giro di destro  per il 2 a 0,con palla di poco fuori. Si fa male capitan Scalise che deve lasciare il campo per Comito che si sistema a centrocampo, mentre Tutino fa il centrale e Menniti scala sulla linea di difesa. Capovolgimento di fronte con Sarica, che dal limite colpisce il secondo legno per i suoi al 77°.

Ripartenza  veloce dei giallorossi ,con lancio dalla difesa verso Dezai, che al 79°, si invola per 60 metri inseguito da Lopez, entra in area, frenata e battuta che trova un suntuoso Morabito che tiene in vita i suoi. Si gioca la carta Padin,  mister Misiti all’84°, a cui capita la migliore occasione per il pareggio. All’93° ,in pieno recupero Verduci crossa in area dove Foti prolunga per Padin che liscia il primo intervento di testa nell’area piccola, ma il pallone resta nel suo possesso, si gira evitando Parrottino  e batte a rete, ma sulla linea respinge Menniti  che salva la vittoria tra la gioia dei suoi tifosi. Un match intenso e pieno di emozioni deciso dalla prodezza di Grandinetti e forse dall’errore fatale di Padin o dalla prodezza di Menniti sui titoli di coda. Sersale alla quinta vittoria consecutiva e che non prende gol da 443 minuti proponendosi, così, come una candidata di vertice.

La Reggiomediterranea , recrimina, anche, per la sfortuna, ma   deve ritrovare, subito, la compattezza e i gol dell’inizio di campionato che avevano contribuito al suo meritato primato.