ROSSANO: Ramunno 7, Lavia 7, Carrozza 7, Giuffrida 7, Morano 7, Tankoua 7 (dal 24’ st Urso 7), De Santis 7 (dal 37’ st Calmino), Crescibene 7, Tuoto 7 (dal 18’ st Gallo 7), Tortora 7, Varrica 7. In panchina: Ferro, Blaiotta, Cavatorti, Zicarelli. Allenatore: Massimo Costantino 8.
PALMESE: D’Agostino 6.5, Scopelliti 6, Sciarrone 6, Idone 7 (dal 22’ st Cordova 6), Caricato 6.5, Maisano 6, Corigliano 6 (dal 11’ st Stellitano 6.5), Correnti 7, Fiorino 6.5, Bartolomeo 6, Ferraro 6 (dal 1' st Godmer 7). In panchina: Alì, Rando, Porfido, Panuccio. Allenatore: Antonio Cormaci 6.
MARCATORI: al 44’ pt Tuoto (R), al 27’ st Godmer (P), al 46’st Varrica
ARBITRO: De Lorenzo di Brindisi 6 (Ceravolo di Cz e Vecchi di Lam. Ter.)
NOTE: Spettatori 200 circa, con una rappresentanza dei Boys Palmi 78. Ammoniti Lavia e Tortora (R) e Idone, Correnti, Ferraro (P). Espulso per doppia ammonizione al 45’ st Tortora per doppia ammonizione. Angoli 4-4. Recupero 2’ pt e 4’ st.

ROSSANO – Il classico Rossano in versione casalinga, poco spettacolare ma cinico, supera, per la quarta volta in questa stagione, una malcapitata Palmese, ben messa in campo dallo squalificato Carella e giunta allo “Stefano Rizzo” con tutte le intenzioni di passare il turno. I bizantini, quindi, approdano in finale grazie alla freddezza sottoporta di bomber Tuoto, giunto alla sua quindicesima marcatura stagionale, ed alla scaltrezza di un ritrovato Varrica, divenuto ormai chiosatore delle fatiche rossoblu. Per gli ospiti, sempre offensivi e pericolosi ma ben chiusi dalla diga difensiva innalzata dal quartetto arretrato del Rossano, il gol della bandiera, che aveva riaperto qualche spiraglio per il passaggio dei neroverdi, è marcato da Godmer. Il Rossano parte subito, come consuetudine con il piede sull’acceleratore, ma le conclusioni sotto porta si fanno attendere. Al 12’ da annotare la bella triangolazione dei giovani Lavia e De Santis e diretta in porta ma fermata, dal primo assistente del sig. De Lorenzo di Brindisi, in posizione di fuorigioco. Poi, sale in cattedra la Palmese ed al 19’ Corigliano, servito da Correnti, si infiltra di soppiatto in area rossoblu, ma il suo tiro al volo finisce abbondantemente a lato. Non si ferma la Palmese, mentre il Rossano si limita a controllare la gara. Al 36’ ancora i reggini; Correnti apre lungo da sinistra a destra, sulla trequarti, per lo smarcato Idone che di prima crossa in area alla ricerca di Bartolomeo, ma la palla è facile preda di saracinesca Ramunno. Ma il sornione Rossano è pronto a punire sul fianco debole palmese: quella difesa che ieri è apparsa indecisa e poco attenta. Infatti al 44’ i bizantini usufruiscono di un corner dalla sinistra. Alla battuta va Varrica; cross in area e palla che rimbalza sulla spalla di Malsano, fuori tempo, e si trasforma in assit per Tuoto, smarcatissimo in area piccola, che di piatto deposita alle spalle di D’Agostino. A questo punto i rossoblu arretrano il baricentro e Costantino imposta una formazione di contenimento. Nel secondo tempo, infatti, l’allenatore in seconda ospite, Cormaci, inserisce lo statuario Godmer a sostegno di Fiorino, e l’esperienza di Stellitano e Cordova. Sul fronte casalingo, invece, il mister rossanese da spazio a Gallo, Urso e Calomino rispettivamente subentrati a Tuoto, Tankoua e De Santis. E proprio Godmer al 27’ si smarca in area, nell’unica distrazione difensiva rossanese, servito magnificamente da Fiorino e con forza porta il risultato in parità. La partita è in mano ospite, ma il Rossano è vivo. Grazie al muro di contenimento edificato a centrocampo da Crescibene e Varrica tutti i buchi vengono ordinatamente coperti. La Palmese si protrae tutta in avanti alla ricerca disperata del 2-1, scoprendosi troppo. Ed a tempo regolamentare ormai scaduto Gallo imbecca, sul filo del fuorigioco, un lesto Varrica che in progressione pianta al palo Caricato e si invola verso la porta reggina; scarica un grande diagonale impossibile per D’Agostino e la palla si deposita in rete. Il Rossano ora è in finale. 

   

ROSSANO:

RAMUNNO 7
attento e sicuro, incolpevole dsul gol

LAVIA 7 solita, grande partita del terzino rossoblu

 

CARROZZA 7 ottima la marcatura su Fiorino, un po’ impeciso sui calci da fermo

GIUFFRIDA 7 tappa buchi di qualità, aggressivo

MORANO 7 per il 'panzer” una partita di contenimento

TANKOUA 7 insuperabile con qualche sbavatura, sempre pronto ad innescare il contropiede dal 24’ st URSO 7 una delle anime pulsanti del gruppo,

DE SANTIS 7 el pipe de oro jonico, molta destrezza dal 37' st CALMINO 7 sta contribuendo fattivamente alla causa rossoblu

CRESCIBENE 7 sta ritornando ai livelli della serie D, un professionista

TUOTO 7 castigatore, cinico e impeccabile sottoporta dal 18' st GALLO 7 lontano da quello visto in campionato, sfodera un assist delizioso a Varrica

TORTORA 7 peccato per l'immeritata espulsione, creativo

VARRICA 7 ancora presente all'appuntamento con il gol, in crescita

 

PALMESE:

D'AGOSTINO 6.5 incolpevole sui gol

SCOPELLITI 6 nel primo tempo sbaglia qualche appoggio

 

SCIARRONE 6 Carella lo rivuole in campo ma il risultato non cambia

IDONE 7 inventiva a centrocampo a servizio della squadra dal 22' st CORDOVA 6 spinge disperatamente in avanti

CARICATO 6.5 buona prova, sul 2-1 Varrica lo pianta al palo

MAISANO 6 colpevole involontario sul primo gol

CORIGLIANO 6 prova a spingere sulla sinistra ma è sempre arginato da Lavia dal 11’ st STELLITANO 6.5 gioca di forza e scaltrezza

 

CORRENTI 7 merita sicuramente altri palcoscenici, con molto carattere

FIORINO 6.5 a Rossano non riesce proprio a segnare, grandissima esperienza

BARTOLOMEO 6 evanescente e poco efficace Godmer gli ruba la scena

FERRARO 6 non ai suoi livelli, ma con tante prospettive dal 45’ st GODMER 7 prova a diventare la spina nel fianco della difesa rossoblu, suo il gol della bandiera. 

Tratto da "Calabria Ora" di Marco Lefosse