PALMESE: D'Agostino 6, Rando 6, Scopelliti 6, Idone 6 (dal 12°st. Cordova 6), Caricato 6, Maisano 7, Corigliano 6, Correnti 6, Fiorino 6, Bartolomeo 6 (dal 47°st. Panuccio sv.), Ferraro 6.
In panchina: Scarriglia, Stelitano, Sciarrone, Porfida. Allenatore: Peppe Carella 6.
PRAIA:  Vadalà 6, Arona 7, De Masi 6,  Caracciolo 6, Papaleo 7, Scafaro 6, Fanelli 7 (dal 3°st. Matarangolo 6), Petrone 6, Mollace 6, Mandarano 7,  Rachid 6. In panchina: Colosimo, Fullin, Mazzilli, Dieni, Iofrida. Allenatore: Pietro Armenise 8.
ARBITRO: Berlingeri di Crotone 6 ( Palmisciano e Montepaone di Soverato).
MARCATORI: Mandarano (Pr.) al 35°pt. - Goodmer (P) 40°st.
NOTE: Gara giocata al polivalente "San Giorgio" per la continua inagibilità del "Lopresti. Spettatori 150 circa. Ammoniti: Idone, Maisano, Cordova (P). Scafaro, Vadalà, Petrone e Caracciolo (Pr.) Calci d'angolo 5 a 2 per la Palmese. Recupero: 3 e 4.      

Palmi - Un pareggio che accontenta Palmese e Praia in vista dell'ultima gara di questo lungo e faticoso torneo ma soprattutto in attesa di partecipare agli imminenti play-off che neroverdi e cosentini si sono aggiudicati con qualche giornata di anticipo. Adesso è necessario aspettare domenica prossima per sapere chi saranno gli avversari di turno Palmese e Praia.
Entrambe cercavano i tre punti per continuare a onorare al meglio questo campionato. Entrambe volevano chiudere in bellezza soprattutto la Palmese di Carella che, davanti al suo pubblico, voleva chiudere con l'ultima vittoria casalinga della regular season ed invece così non è stato perché il Praia del presidente Gino Spolitu (assente a Palmi) e del diesse Roberto Mandarano, ha gettato in campo anima e cuore riuscendo a portare via da Palmi un punto utilissimo al morale di una squadra mortificata dalle ultime vicissitudini societarie.
La cronaca: la Palmese deve fare a meno di Perna e Saso Bracco mentre nei biancoazzurri di Pietro Armenise (a proposito, il tecnico pugliese sta facendo un ottimo lavoro) non c'è Scudieri. La giornata è nuvolosa e afosa. I giocatori accusano le prime fatiche di fine stagione perciò si inizia al piccolo trotto. Il Praia spaventa i neroverdi del diessse Leonello al 14esimo con Papaleo che direttamente su punizione impegna seriamente D'Agostino che si salva alzando sopra la traversa. La Palmese non ci sta ed inizia a farsi vedere dalle parti di Vadalà con Corigliano che dal limite calcia fuori di poco. Si arriva al 35esimo con il Praia che colpisce: Mandarano conclude meravigliosamente una bella azione ed al volo di destro batte D'Agostino con un bolide che va ad insaccarsi direttamente all'incrocio dei pali (vedi foto). La Palmese è stordita.
La ripresa non inizia bene per la Palmese che appare in evidente calo atletico. Carella le prova tutte: inserisce Goodmer e Cordova per dare più potenza all’attacco. Inizia così un vero arrembaggio che vede Bartolomeo e poi Corigliano ed ancora Fiorino sfiorare la rete. Vadalà capitola al 40esimo sugli sviluppi si un calcio di punizione battuto da Ciccio Cordova. Il pallone rimbalza pericolosamente dentro l'area piccola dove il francese Mabouba Gooder arriva come un fulmine e calcia in rete per il definitivo pareggio.
Quattro minuti di recupero e l'ottima terna arbitrale fischia la fine. Adesso ultimi novanta di gioco e poi via ai play-off per Palmese e Praia

di Sigfrido Parrello