CAPO VATICANO – SAMBIASE: 0 -1

MARCATORI: 15’ Nosdeo

CAPO VATICANO: Furfaro 6.5, Ascone 6.5 (80’ Mazza), Mondello 6, Miceli 6, Marcianò 6.5, Calarco 7, Nesci 6, Pugliese 6, Perciamontani 5 (66’ Pugliese F.), De Pascali 6, Ferla 6.5, Giuliano, Di Bella, Rodolico, Pannia, La Face. Allenatore: Schiariti 6.

SAMBIASE: Piazza 6.5, Trovato 6, Curcio 6.5, Staffa 6.5, De Luca 6, Cassaro 7, Martello 6(70’ Conversi), Nosdeo 8, Burgo 6, El Aoudi 7.5 (88’ Orlando), Pascu 7 (65’ Guido), Straface, Deodato, Spader, Sbanco. Allenatore: Aita 7.

ARBITRO: Melissi di Reggio Calabria 7.

NOTE: Assistenti: Puliatti e Cristiano di Reggio Calabria Ammoniti: Nosdeo, Staffa, Orlando, Calarco, Furfaro, Miceli.

Consolida il suo primato il Sambiase chiudendo la pratica Capo Vaticano con il minimo sforzo. Per i ricadesi manca ancora la matematica certezza ma, ormai, la Promozione è molto vicina. La prima e l’ultima della classe hanno dato vita ad un incontro che ha visto i ricadesi ben messi in capo giocare con grande determinazione, ma, la differenza di livello è stata evidente per tutti i novanta minuti, specialmente nella prima parte di gara durante i quali, grazie a El Aoudi e Pascu, il Sambiase è riuscito ad attaccare con continuità presentandosi molto spesso in area avversaria. Il primo attacco degli ospiti è stato quello decisivo, dopo quindici minuti dall’inizio dell’incontro Pascu, dalla sinistra, prende in controtempo la difesa avversaria e riesce ad entrare in area di rigore e a piazzare un invitante pallone per Nosdeo che da pochi passi mette in rete, Furfaro riesce a respingere il pallone ma, è ormai troppo tardi, infatti, la palla ha già oltrepassato la linea. Al 25’ la stessa azione si ripete con Nosdeo nella parte di suggeritore per Pascu il cui colpo di testa viene bloccato tempestivamente dall’estremo difensore neroverde. Il Capo Vaticano risponde con Perciamontani che, in diverse occasioni, riesce ad avvicinarsi all’area giallorossa, così come dopo un errato disimpegno della difesa lametina, il numero nove del Capo Vaticano impegna l’estremo difensore del Sambiase con una bella conclusione dal limite. Al 35’ El Aoudi servito da Martello sfiora il gol da pochissima distanza da Furfaro sfiorando il palo. Qualche minuto più tardi è ancora Nosdeo che, in acrobazia, colpisce un pallone destinato ad uscire e da posizione angolata spedisce verso la porta, Furfaro però è bravo a respingere. Il secondo tempo non fa registrare azioni pericolose, poco lo spettacolo e il gioco.

ORSOLINA CAMPISI