BOVALINESE: Vadalà 6,5, Seminara 7, Lucà 6,5, Vitetta 6,5 (dal 4’ Misitano 7), Criaco A. 6,5, (dal 47’ Manglaviti 6,5), Milano 7, Carrà 6,5, Romeo 6,5, Cortale 7, Criaco F. 6,5, Bruzzaniti 6,5
In panchina: Ebanista, Denaro, Accinni, Origlia, Cosenza.
All. Maurizio Panarello

PAOLANA: Gualtieri 6,5, Grandinetti 6,5, Felice 6,5, Raimondi 6,5( dal 65’ Mantuoro sv), Battaglia 7, Donna 6,5, De Gennaro 6,5, Spinelli 6,5, De Rose 6,5, Guaglianone 7, Parentela 6,5.
In panchina: Corno, Vincenti, Mantuoro, Renga, Lanzillotta, Andreoli, Novulo.

AMMONITI: Raimondi (PA), Lucà e Seminara (BO)
ARBITRO: Bottura di Crotone; Assistenti: Ceravolo e Garcea di Catanzaro
MARCATORI: 10’ Misitano (BO), 75’ Milano (BO).
Recupero: pt 2’, st 4’
NOTE: Pomeriggio di tramontana. 150 gli spettatori. Campo in buone condizioni 

BIANCO – Risultato tondo che riscatta una squadra dalle potenzialità sicuramente al di sopra di quanto la classifica dice. Anche oggi, per esempio, sull’ 1 a 0 (sette minuti dopo il gol), abbiamo dovuto registrare una grossolana svista del guardalinee quando ha sbandierato un inesistente fuorigioco del lanciatissimo Cortale, che dopo aver galoppato per oltre trentacinque metri, si è visto bloccare proprio mentre stava fondando il pallone in rete. C’è voluta tutta la buona volontà del Presidente e dei dirigenti per calmare la tifoseria che ha sottolineato in modo plateale con fischi e grida l’interpretazione dell’arbitro. Bravissimi tutti i ragazzi di mister Panarello, che con la vittoria odierna ritornano a sorridere. La squadra di casa ha comunque ritrovato compattezza, intuizione, tecnica e passione e ciascuno dei giocatori è stato all’altezza della situazione meritando ampiamente più che la sufficienza.. Sono stati tutti bravissimi ma un merito particolare va a capitan Daniele Seminara (nella foto in basso a DX), colonna portante di tutta la difesa che alla classe aggiunge un cuore grandissimo, Misitano (nella foto sopra) che ha fatto la differenza dimostrando di essere maturato, Cortale e Bruzzaniti e via via tutti i grandi, da Milano a Carrà, ai due Criaco Francesco ed Agostino: insomma, una bovalinese che ha entusiasmato il pubblico ed ha “confuso” la Paolana che non si aspettava una squadra così compatta ed organizzata. Forse, la partita con i cosentini ha rappresentato il suono della carica di tutta la squadra che, ripetiamo ha strameritato di vincere. Ottima la prestazione della Paolana che per tutto il secondo tempo ha cercato di recuperare lo svantaggio ma non c’è riuscita con i suoi pur ottimi e validi attaccanti che hanno sempre dovuto scontrarsi con la difesa dei padroni di casa che hanno spazzato ogni pallone prima ancora che arrivassero a Vadalà, attentissimo e grintoso negli interventi tutti positivi. Al 41’ st è proprio lui a salvare il 2 a 0, schiaffeggiando il pallone ad altezza di traversa, fiondato da Parentela. Ottime le prestazioni di Battaglia, Guaglianone, Felice e Parentela. L’arbitraggio è stato buono 

Domenico Agostini