MARCATORI: 44' Criaco A.
CAPO VATICANO: Furfaro 5.5, Ascone 5.5, Ferla 5.5, Dipascale 5, Marcianò 5, Calarco 5, Perciamontani 5 (52' Pugliese F.), Mondello 5, Mazza 5 (62' Pannia), Pugliese P. 5, Nesci 6, Giuliano, La Face, Rizzo, Di Costa, Di Bella. Allenatore: Schiariti 5.
BOVALINESE: Ebanista 6, Seminara 6, Criaco A. 6.5, Vitetta 6 (52' Commisso), Barbaro 6 (80' Grillo), Criaco L.6, Bottiglieri 6, Minnella 6(54' Romeo), Accinni 6, Faye Baye 6, Faye Moussa 6, Leonardi,Avarello, Satta, Parlongo. All.: Panarello 6.
ARBITRO: Di Tano di BA 6
NOTE: Assistenti: Tallini di CZ, Maiorano di Rossano. Ammoniti: 17' Barbaro, 51' Marcianò, 52' Ascone, 61' Pugliese F.
Vittoria di misura della Bovalinese che, su un campo reso pesante dalle piogge degli ultimi giorni, riesce a superare un Capo Vaticano sempre più ultimo in classifica. Dal gioco espresso domenica scorsa si sperava che i ricadesi fossero usciti dal lungo periodo di crisi grazie, anche, al cambio di allenatore, ma, sterile, invece, è stato il gioco dei vibonesi che erano obbligati a fare la partita ma, che solo in poche occasioni hanno impensierito gli ospiti. All’8’ Mondello si incarica di un calcio di punizione che Ebanista riesce a parare. Al 13’ gran tiro di Minnella che Furfaro para in due tempi, si avventa Accinni che di testa supera il numero uno ospite, ma, l’arbitro annulla per fallo sul portiere. Occasionissima per la Bovalinese al 25’ con Faye Mousse che riesce a sbarazzarsi della difesa ma, il suo tiro trova un Furfaro pronto e che si immola parando con i piedi un sicuro gol. Al 38’ il capitano Nesci dalla distanza tenta a colpo sicuro ma, la palla sfiora solo la traversa. Al 44’ l’azione del vantaggio reggino, calcio d’angolo per gli ospiti a servire Criaco A. che con sicurezza tira in rete una palla che supera il portiere. Schiariti cerca di cambiare le carte con la solita girandola di sostituzioni, ma, la situazione non cambia neanche nel secondo tempo, quando il Capo Vaticano cerca di fare la partita per pareggiare. Al 51’ il solito Nesci di testa a tu per tu con Ebanista si vede parare da questi il gol del pareggio. Cercano di riversarsi in area avversaria i padroni di casa ma, poco incisiva è la manovra d’attacco. All’81’ Mondello dalla destra impensierisce Ebanista che ancora una volta si supera, poi ci prova Dipascale e ancora Ascone, quest’ultimo sfiora di testa la palla che potrebbe indirizzare in rete. Ultima azione dell’incontro è quella di Nesci che, all’84’, su calcio piazzato dalla sinistra, impensierisce Ebanista che blocca la palla negando ancora una volta ai neroverdi il gol del pareggio.
ORSOLINA CAMPISI