Siderno: Colosimo 6, Arena 7, Lamanna 7, Barbaro 7, Errigo 7, Marulla 6, Romeo L.7, Figliomeni 6, Paparo 5 ( 1 st Ocello 7), Fuda M.6 (16 st Costa T.6), Lucifero (1 st Fuda A. 5,5). In panchina Iurato, Costa G., Tassone, Serra. All.Riitano

Omega Bagaladi: Tiziano 6, Stelitano 6, Nicolò 7, Brancati 6, Merenda 7, Candito 6, Greco 7, Foti 6, Marino 6, Ancione 5,5, Bartolomeo 6 ( 23 st Puntureri 6). In panchina Scambia, Lauro, Romeo, Attinà, Russo, Minniti. All.Carella

Arbitro: Berlingieri di Crotone ( Coll.De Rito- Le Pera di Cosenza)

Marcatori: 35 st Ocello (S)

Note: Ammoniti Arena, Romeo L., Brancati, Greco. Spettatori 300 circa con circa 50 tifosi bagaladesi al seguito della squadra. Recuperi 1-4

Siderno- Partita brutta e risultato che “arride” al Siderno che, pur non convincendo, è riuscito ad ottenere i tre punti che voleva alla vigilia. Ma quanta sofferenza prima di battere un Bagaladi molto agguerrito che al “Filippo Raciti” ha dimostrato di essere una gran bella squadra. Il Siderno di questi tempi ha, però, una freccia in più nella propria faretra. Si chiama Daniele Ocello, ripescato da patron Enzo Commisso, dall’Antonimina, in Prima Categoria. Il giovane talento sidernese, sembra aver finalmente trovato le giuste motivazioni e potrebbe rivelarsi determinante per la salvezza della squadra jonica. Ocello, proprio nel momento topico della gara , al 35° del secondo tempo, trovava la “giocata decisiva” servendo Luigi Romeo che, appena dentro l’area cercava di eludere Brancati. Il difensore ospite si allungava e non, non riuscendo a prendere il pallone stendeva di netto il funambolico “bistecca”. Per l’arbitro (ottima la sua direzione) era calcio di rigore che lo stesso Ocello trasformava impeccabilmente mandando il pallone sotto l’incrocio da una parte ed il portiere dall’altra.. Il Bagaladi di mister Carella, esce sì sconfitto, ma a testa alta dalla delicata trasferta sidernese. Nel primo tempo è piaciuto di più il Bagaladi che in particolare alla mezz’ora si rendeva pericoloso con una punizione di “Cicciobomba” Marino, parata con sicurezza da Colosimo. Al 45° era Ancione a saltare Errigo optando per la conclusione diretta mentre a centro area Marino era tutto solo, il pallone calciato dal neo arrivato attaccante prelevato in settimana dal Praia trovava lo stinco di un difensore del Siderno che salvava in corner. Nella ripresa ci provava di testa il roccioso centrale Merenda, sganciatosi dalle retrovie ma la sua conclusione si perdeva di poco a lato . Al 35° arrivava il gol vittoria di Ocello nell’unica occasione creata dal Siderno in tutta la partita mentre le speranze degli ospiti di acciuffare in extremis il pari svanivano al 90° allorquando Marino calciava d’un soffio alto sopra la traversa un calcio di punizione dai 20 metri. Il Siderno,con i tre punti, fa un notevole balzo in classifica scavalcando ben 5 squadre mentre bisogna anche segnalare che nell’occasione ha dovuto fare a meno di capitan Carabetta , squalificato, mentre ha fatto il suo rientro in squadra anche il centrocampista Tommaso Costa.

 Antonio Tassone da www.antoniotassone.it