Il Sambiase soffre ma vince. Come era nelle previsioni la Melitese ha dato filo da torcere ai quotati avversari facendo soffrire sino alla fine la squadra di mister Aita. Il Sambiase però ci ha creduto e con molta umiltà ha portato a casa anche questa vittoria che significa primato confermato e assalto respinto dell'agguerritisima concorrenza. In primis l'Omega Bagaladi che ad un certo punto della giornata aveva toccato la vetta, grazie ad una prestazione super contro il fanalino di coda Capo Vaticano che è stato schiantato dalla 'fame' di gol del re dei bomber Di Maggio, autore di una straordinaria tripletta. Compie in pieno il suo dovere anche la Palmese che regola con il più classico dei risultati il pericolante Belvedere e rimane in terza posizione, in compagnia del Praia che sbanca Amantea dimostrando di aver assorbito in fretta la debacle interna di sette giorni prima contro il Sambiase. Una rete dell'intramontabile Scudieri e di Crucitti nel finale di gara consegnano tre punti importanti alla truppa di mister Giovinazzo. Conferma lo straordinario momento di forma anche il Rossano che supera con il minimo scarto una quadrata Gallicese. Primo colpo esterno della stagione per la Bovalinese che regola a domicilio il deludente Scalea. Un Accinni in formato super è stato fondamentale per il primo blitz stagionale della Bovalinese che adesso approda in una tranquilla posizione di classifica. Bella vittoria e aggancio in classifica per il Cutro che all'ultimo assalto supera il volitivo Acri. Pari e patta tra la Taurianovese e il Roccella. Un punto che soddisfa di più gli ospiti, ma che aiuta a muovere la classifica anche dei pianigiani che adesso pensano alla sfida diretta di domenica prossima sul campo del Capo Vaticano. Record di marcature: 20, con 5 vittorie interne un pareggio e due vittorie esterne. Di Maggio si conferma leader della classifica cannonieri con 12 reti.