O.Bagaladi (4-4-2) : Scambia 6, Stelitano 7, Brancati 7, Merenda 7, Nicolò 6.5, Puntureri 7, Greco 6, Foti 7.5, Candito 6.5, Rappocciolo 5( 18’ st Bartolomeo 6.5), Marino 5.5
In panchina: Cogliandro, Romeo, Attinà, Russo, Chirico, Vita
All: Carella 6.5
Praia (4-4-2): Negro 6, Romeo 6.5, Di Benedetto 7, Parisi 7, Cassaro 6, Ceravolo 6.5( dal 22’ st Laino 6 ), Caracciolo 7, Babuscia 8, D’Auria 7 ( dal 46’ st Mandalari sv.), Forte 6 ( dal 35’ pt Audisio 6), Ancione 5
In panchina: Caccamo, Atrio, Giglio, Tiglio
All: La Scaleia 6 (Ferrante Squalificato)
Arbitro: Bottura di Crotone 7
Assistenti: Piroso di Catanzaro e Ceraso di Crotone
Note: angoli: 6 a 0 per l’O.Bagaladi
Recupero: 2’ pt; 3’ st
Ammonizioni:Rappocciolo(OB), Cassaro (P), Di Benedetto (P), Caracciolo (P), Ancione (P), Babuscia (P)
Bagaladi: Una partita all’insegna del tatticismo. Tra Omega Bagaladi e Praia va in onda un match con poche emozioni da rete e con le due squadre che hanno lottato soprattutto nella zona nevralgica del centrocampo. Alla fine è scaturito un risultato che forse non serve a nessuna delle due compagini. Infatti, i padroni di casa rimangono all’ultimo posto in classifica mentre il Praia si vede staccata in classifica da un Hinterreggio dirompente contro il Siderno. Nelle fila dell’O. Bagaladi da registrare il debutto dal primo minuto del neo acquisto Roberto Merenda mentre Lellé Giuffré era in tribuna, segno che le voci di mercato non sarebbero infondate. Infatti, dagli addetti ai lavori il giocatore viene dato vicino al Capo Sud. Gli ospiti, invece, si sono presentati al “Tina Abenavoli” privi di Lappanese, Carotenuto e Scafaro con mister Ferrante squalificato. Gli uomini di patron Spolitu hanno perso durante la partita anche il bomber Forte che ha subito una forte distorsione che preoccupa lo staff medico degli azzurri. Poche le azioni create dalle due squadre con i padroni di casa che al 15’ non finalizzano una palla messa al centro da Marino. In questa circostanza sia Stelitano che Rappocciolo non riescono a carpire il pallone e l’azione svanisce. Il Praia si affida alle geometrie di un Babuscia superlativo che al 24’ imbecca Ceravolo sul filo del fuorigioco. Il giocatore, entrato in area, viene disturbato da Merenda al momento del tiro e calcia sul fondo. Fino alla fine della prima frazione non succede praticamente più nulla tranne l’infortunio di Forte che viene sostituito al 35’ da Audisio. Nella ripresa sono i rosso-verdi a farsi vedere dalle parti di Negro, ma al 13’ il tiro di Candito, su imbeccata di Greco, finisce fuori. Al 21’ la più limpida delle occasioni a favore dei padroni di casa con Stelitano che in acrobazia manda sul fondo un ghiotto assist dalla destra di Marino. Il Praia cerca di farsi vedere dalle parti di Scambia, ma senza esito tranne una punizione calciata da Babuscia che si spegne tra le braccia dell’estremo difensore. Al 35’ Caracciolo si butta nell’area del Bagaladi e si becca un giallo per simulazione. Una nota di merito questa volta va alla terna arbitrale che si è mostrata cortese nei confronti della stampa e che ha diretto in modo quasi impeccabile la partita. Ottima anche la sinergia tra l’arbitro e i due assistenti.
Per l’Omega Bagaladi si tratta del secondo punto in tre partite dell’era Carella. Domenica prossima match salvezza in casa del Siderno. Per il Praia, invece, si tratta del terzo pareggio consecutivo e ora rivolge la sua mente al prossimo incontro in cui ospiterà il Corigliano.
Francesco Iriti da http://www.ntacalabria.it/notizie/fi/