BOVALINESE – C. VATICANO 2 - 2
BOVALINESE: Vadalà 6,5, Seminara 7, Cosenza 6,5, Criaco F. 6,5 (Dal 13’ st Vitetta), Criaco A. 6,5 (8’ st Maviglia), Milano 6,5, Carrà 6,5, Romeo 7, Cortale 6,5, Messina 7, Lucà 6,5 (dal 30’ st Denaro sv)
In panchina: Ebanista, Manglaviti, Misitano, Origlia.
All. Maurizio Panarello
C. VATICANO: De Gaetano 6,5, Tuoto 6,5, Romeo 6,5 (dal 20’ st Mazza sv), Carnevale 6,5, Catalano 6,5, Spina 6,5 (dal 12’ st Neschi 6,5), Piella 6,5, Nosdeo 6,5 (dal 20’ st Ronzulli 6,5), Spader 7, Cataldo 6,5, Fanelli 6,5.
In panchina: Baragina, Ronzulli, Vardaro, Rondello, Apicella
All. Pallavicini
AMMONITI: Catalano, Piella, Fanelli, Mazza (CV); Lucà, Carrà, Romeo (BO)
ARBITRO: Marchese di Cosenza; Assistenti: Gervasi e De Vita di Cosenza
MARCATORI: 21’ pt Spader (CV), 9’ st Messina (BO), 41’ st Romeo (BO), 43’ st Spader (CV)
Recupero: pt 2’, st 4’
NOTE: Numerosa la presenza dei Boys di Bovalino che hanno incitato i propri beniamini per tutti i 90 minuti. Spettatori 150 circa.
BIANCO – Ancora un pareggio ed ancora tanta amarezza per il Presidente della Bovalinese Giovanni Ferrigno che questa volta, però, impreca contro uno degli assistenti dell’arbitro che “ha rovinato una partita ed offeso una squadra con tutta la dirigenza e lo staff tecnico”. Il risultato infatti è stato falsato dalle continue segnalazioni di fuorigioco nei momenti in cui la squadra di mister Panarello era protesa verso la conclusione dell’azione. Almeno in tre occasioni dubbi per segnalazioni di fuorigioco Un pareggio che forse ci poteva anche stare se non ci fossero state queste circostanze che avrebbero potuto anche turbare la partita se la tifoseria non si fosse comportata in maniera civile. Il primo tempo si apre con un’azione Carrà-Milano che manda di poco a lato. La prima vera occasione è di Carrà che al 10’ si inserisce di forza nell’area di rigore avversaria e tira forte mandando di poco a lato. Ci prova due minuti dopo Messina (uno dei migliori) ed al 13’ Criaco F. fa gridare al gol ma il suo tiro, forte e teso, è centralissimo. Non sbaglia il C. Vaticano che al 21’ passa in vantaggio con un tiro sorpresa di Spader che raccoglie un pallone proprio in area di rigore mandando in rete. Sull’1 a 0 c’è la reazione dei padroni di casa: al 30’ Messina agguanta un passaggio di Criaco F. ma il guardalinee sbandiera il fuori gioco. Cinque minuti dopo ancora un’occasione per Carrà, lanciatissimo, che si impossessa di un prezioso pallone. Anche questa volta il guardalinee segnala il fuorigioco. Nel secondo tempo grande partita di orgoglio della Bovalinese ed al 9’ su azione di Criaco F., Messina insacca rasoterra e pareggia. Le azioni di attacco si susseguono sempre con Messina all’11’ ed al 18’ e poi al 40’. Al 41’Romeo da punizione fa felici i tifosi locali. Il tiro è carico di effetto e nulla può De Gaetano. Proprio mentre si sta festeggiando la vittoria, giunge la doccia fredda del gol-pareggio. E’ il 43’ e Spader, bravissimo nello smarcarsi e nel gestire la palla, raccoglie (ma è in netto fuorigioco) un pallone fiondato da Piella. Il tiro è immediato ed è il pareggio.
Domenico Agostini